Andiamo in Canada ed esploriamo la Great Bear Rainforest Coast, o meglio tutta la linea costiera della British Columbia, conosciuta anche come Inside Passage, che si snoda tra l’isola di Vancouver e il confine con l’Alaska. E’ un’area naturale selvatica e protetta che si estende per più di 400 chilometri.
E’ bagnata dalle acque del Pacifico e non possiede praticamente strade: l’unico mezzo per scoprirla è l’idrovolante o la barca. Durante il periodo estivo partono regolari crociere da Bella Bella, piccolo villaggio di pescatori a nord di Port Hardy, e risalgono verso nord fermandosi tra mille fiordi e lagune della costa.
Il viaggio dura circa una settimana ed è abbastanza costoso. Anche in piena estate le temperature possono scendere sotto i dieci gradi e le piogge sono frequenti. Quindi meglio portarsi giacche impermeabili, stivali di gomma e tanto spirito di adattamento. Il viaggio è davvero meraviglioso e alcuni sbarchi vanno sicuramente ricordati.
Lungo la costa settentrionale, per esempio, protetta da uno strettissimo fiordo si arriva a Telegraph Cove, porto di riferimento strategico sulla via del Nord e importante snodo di comunicazione, nel corso degli anni si è trasformata in una base di lavorazione del pesce e del legno.
Ma è anche una celebre attrazione turistica nonchè base di partenza per le escursioni in mare alla ricerca di balene, delfini e soprattutto orche. E’ un piccolo villaggio costruito interamente in legno, su palafitte nel 1912, è perfettamente conservato e ospita pub, ristoranti, negozi, abitazioni private e un piccolo porto.
Qui è possibile affittare le case di legno del fronte mare per una notte sola o per qualche giorno, ma vale davvero la pena sostare in questo luogo per una visita a focene, delfini, balenottere, balene grigie e orche.
A bordo naturalisti e biologi ti spiegano tutti i comportamenti e le abitudini dei cetacei che ogni estate arrivano numerosi per il rito dell’accoppiamento proprio di fronte a Telegraph Cove.
Un luogo da sogno, dove risuona il canto dei cetacei e la foresta pluviale tesse un tappeto verde senza fine.
7 Comments
Cristina 15 Maggio 2022 at 20:39
Quella parte di Canada è uno dei nostri sogni da sempre! Ci ricorda tanto i nostri amati paesaggi norvegesi…
paola 8 Giugno 2022 at 18:47
Uno dei miei viaggi preferiti. E anche tra i più freddi!
Martina 28 Ottobre 2020 at 21:13
Wow che bella la British Columbia. Sono stata in Canada, ma nella costa ovest. Non vedo l’ora di poter tornare a viaggiare e scoprire anche tutta questa parte del Canada, sicuramente la più selvaggia.
paola 2 Novembre 2020 at 18:45
E’ anche il mio sogno: quello di farla in treno.
Beatrice 9 Giugno 2020 at 10:15
Il Canada è un paese bellissimo che ho avuto la fortuna di vedere, sono stata proprio in British Columbia e Alberta. Ho visto anche le orche 🙂 Paesaggi davvero straordinari! mi piacerebbe molto fare il giro che hai fatto tu!
paola 9 Giugno 2020 at 16:06
Ci sono stata moltissimi anni fa. Credo sia ora di fare un ripasso…
flavjo70 21 Giugno 2016 at 18:15
Bellissimo il Canada. Io sono stato in Ontario e Quebec. Foto stupende!