A bordo di un Cessna non si sta proprio comodi. Salire e scendere richiede pazienza e una certa dose di agilità. Sali con un sorriso tirato, stringendo la mano al pilota che sorride, sicuramente divertito dalle ansie dei passeggeri.

Namibia1

Le procedure di atterraggio e decollo possono essere lunghe e ogni tanto i vuoti d’aria e le turbolenze causate dall’aria calda del deserto possono provocare qualche brivido. Le virate ti fanno ricordare le montagne russe, ma in breve tempo subentra la fiducia nel pilota e lo stupore per il panorama ad anestetizzare ogni tipo di patema.

namibia

Il primo giorno richiede un momento di assestamento e presa di confidenza con il mezzo. Poi ci si abitua a qualche sballottamento, alle virate e agli atterraggi su piste di terra battuta a volta un po’ sconnesse, tutto diventa un’avventura indimenticabile.

namibia11

Nonostante qualche disagio emotivo, volare a bassa quota, con un piccolo e agile velivolo che può atterare praticamente ovunque, ha i suoi vantaggi. Per prima cosa i tempi di trasferimento da un luogo all’altro sono molto più brevi: la Namibia è grande e le vie di comunicazione non  sempre sono percorribili in modo veloce. Si possono vedere più cose in minor tempo e dedicare più tempo alle escursioni e ai safari.

namibia3

Ma soprattutto, le prospettive aeree rivelano paesaggi indimenticabili, geometrie invisibili da terra. Dall’alto, montagne, fiumi, laghi, villaggi e deserti diventano disegni fantastici che si perdono tra il cielo e l’elica.

namibia2

Si vola a una velocità di crociera compresa tra i 190 e i 300 chilometri all’ora e a quote variabili a seconda del territorio e delle esigenze. Si possono avvistare e vedere da vicino animali fattorie e canyon. Lo spettacolo della Skeleton Coast dall’alto poi è una delle immagini più incredibili che io abbia mai visto, tra otarie e fenicotteri.

skeleton

Spesso si rimane sospesi nel cielo africano con la sensazione di godersi egoisticamente tutto da soli.

Share

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: