Il lago Kariba è situato nel nord ovest dello Zimbabwe, al confine con lo Zambia. E’ uno dei più grandi laghi artificiali creato negli anni ’50 come bacino idrico. Oggi offre una grande attività peschereccia, industriale ma soprattutto turistica. Il lago è infatti una delle destinazioni principali dei tour safari organizzati e luogo di vacanza per gli zimbabwani.
Può essere visitato appoggiandosi a diversi campi oppure navigato con barche specializzate in safari. Dove dormire? La terraferma è stata la nostra prima scelta, sia per un motivo economico che per sentire i rumori della notte e gli animali. Ma l’ebrezza del lago, lo sciacquio dell’acqua e una lunga e infinita serie di uccelli acquatici poteva essere una valida alternativa.
Così abbiamo scelto un lodge meraviglioso, tra acqua e savana, il Matusadona Water Wilderness Camp. Sulla sua superficie tranquilla sono stati ormeggiati i cottage galleggianti, da cui si gode di una vista mirabile su tutto il lago Kariba e un ampio scorcio sull’immenso fiume africano, lo Zambesi. Qui gli animali non mancano: alla riva del lago si avvicendano animali di ogni specie, dai big five a uccelli coloratissimi.
Una delle escursioni più belle da fare per chi arriva al Kariba è quella all’”orfanotrofio dei rinoceronti”. E’ una piccola area protetta che ospita, sotto la cura di alcuni ranger, i piccoli di questa specie tra gli otto mesi e l’anno e mezzo trovati accanto alle loro madri uccise dai bracconieri per il loro corno. Qui gli orfani vengono allevati fino a due o tre anni per poi essere liberati all’interno dei parchi limitrofi.
Per la propria attività l’orfanotrofio può contare su un contributo statale, ma soprattutto si affida alle offerte dei visitatori che non possono restare indiferenti alla vivacità e alla bellezza tutta speciale di questi baby rinoceronti.
Un luogo da favola per chi ama gli animali e la natura, che si specchia vanitoso sulle ferme acque di un generoso lago creato dagli uomini.
3 Comments
lillyslifestyle 27 Dicembre 2017 at 9:44
Stupenddo, ho preso nota visto che stiamo organizzando per settembre o novembre 2018 un viaggio tra Moçambique, Zimbabwe e parco Kruger. 😉
paola 27 Dicembre 2017 at 19:49
Viaggio meraviglioso! Tanta invidia!!!
lillyslifestyle 2 Gennaio 2018 at 12:58
Noooo ti prego invidia no 😉 (odio questa parola) Buon anno cara :*