10 cose da vedere nel Vietnam del Nord

Visitare il Vietnam del nord è un vero regalo. E’ un viaggio che richiede molta capacità di adattamento: a volte può sembrare faticoso, ma in cambio offre meraviglie e colori inaspettati. Le differenze con il sud del paese sono molte e così pure le popolazioni e i panorami. Cosa ci aspetta di vedere nel Vietnam del Nord? Cosa fare? Assolutamente questo:

Gli Hmong bianchi

origini sconosciute

Tra le cose da non perdere nel Vietnam del nord c’è l’incontro con gli Hmong bianchi del villaggio di Phi Hày, vicino a Lau Chau. E’ davvero emozionante vederli camminare avvolti nei loro abiti nero-blu, rasserenati da un sincero animismo religioso e protetti da una lingua che nessun piano di assimilazione forzato è riuscito ad estinguere. Ad ammirarli e studiarli, arrivano viaggiatori e etnologi: sbarcano da queste parti con carta, penna e macchine fotografiche, cercando conferme scientifiche ai tratti comuni di questa etnia con popoli della Cina e della Birmania e se ne vanno con più dubbi di prima: “perché i Hmong”, recita una leggenda locale, “vengono da un paese ricoperto di neve, dove l’inverno dura un anno e mezzo”. Forse è il Tibet…

Tra Vietnam e Cina

una visita a Lao Cai

Una sosta al confine tra Vietnam e Cina, a Lao Cai è tra le cose da vedere nel Vietnam del nord: è una frontiera che ha fatto storia. I frontalieri ormai guardano annoiati i commercianti che varcano il confine con la Cina, ma da quel confine arrivarono gli aiuti  che permisero ai vietnamiti di sconfiggere e umiliare l’esercito francese, ponendo fine al conflitto indocinese. Più tardi, nel 1979, fu un luogo di cruenti combattimenti tra vietnamiti e cinesi per il controllo della Cambogia.

viet1

Camminare a Lai Chau

tra le risaie a terrazza

Ti consiglio di noleggiare un motorino per gustarti tutta la zona vicino a Lai Chau, ricca di natura e cultura, popolata da numerose e diverse etnie. Non può mancare tra le cose da vedere nel Vietnam del Nord. Se preferisci camminare è una zona di trekking, tra monti e risaie a terrazza. E magari puoi fermarti a bere qualcosa in uno degli improbabili locali del centro.

L’alba in Vietnam

spettacolo tra le  montagne

Ti costerà una levataccia ma ti assicuro che è una cosa tra le più belle da vedere nel Vietnam del Nord. Devi fermarti a guardare l’alba che sorge alle spalle del Fansipan, una delle montagne più alte del sud est asiatico, lungo la strada per Sapa. Ti serviranno scarpe comode e grande fiato per ammirare questa incantevole zona con i raggi traversi dell’alba orientale.

Quattro passi al mercato

tra i Thai neri

Tra le cose da vedere nel Vietnam del Nord devi inserire una visita al mercato di Thuan Chau, primo grande rendez-vous di Thai neri, ma ci sono un po’ tutti, molte etnie vietnamite pronte a contendersi i pochi metri quadrati del mercato settimanale come se non ci fossero altri posti per incontrarsi. L’atmosfera è gioiosa e divertente. E quando è l’ora arrivano anche le donne Dao e Hmong, turbanti rossi e blu, gerle sulle spalle, bimbi portati nei fagotti, lobi dilatati dagli orecchini e piastre d’argento dell’indocina francese su cuffie e giubbini.

Tra le donne di Tam Duong

con i denti laccati

Prima di restituire il motorino c’è un altro posto da vedere nel Vietnam del nord: devi fare un’escursione ai villaggi della minoranza Lu, alle porte di Tam Duong. E qui si torna indietro nel tempo, si passeggia tra donne vestite finemente, coperte di preziosi ricami, con i denti laccati di nero, simbolo di bellezza.

viet6

Un po’ di shopping

un dovere e un piacere

Mentre passeggi tra i mercati ti consiglio l’acquisto di abiti tradizionali nei villaggi: serve a sostenere il lavoro tessile delle donne. Gli abiti sono bellissimi, soprattutto perché sono abilissime tessitrici e ricamatrici e sarà un perfetto ricordo di questo bellissimo viaggio.

Vecchi cimeli

grande storia

Se ami la storia devi annotare tra le cose da vedere nel vietnam del nord una visita a Dien Bien Phu per cercare i ricordi della famosa battaglia contro i francesi. Fu una battaglia di grande importanza per i vietnamiti: determinò infatti la fine dell’egemonia francese in Indocina e simboleggiò la fine del colonialismo occidentale in oriente.  La battaglia si concluse con migliaia di morti dopo due mesi di feroci assedi. Tra le colline puoi andare a caccia di vecchi cimeli.

Una passeggiata tra i villaggi

un saluto a Dao e Hmong

A piedi o in motorino concediti una passeggiata tra i villaggi Dao e Hmong che si trovano a pochi chilometri a nord di Sapa. Non ti senti forestiero: sorrisi e cortesia tra turbanti blu degli hmong e rossi dei dao. Farai moltissime fotografie.

Domenica al mercato

per spezie e tabacco

Se hai la fortuna di trovarti in zona di domenica devi fare un salto al mercato di Bac Hà, dominato dai Hmong “bariolés”, i più estremi e chiusi alla modernità. Qui si vendono tutti i tipi di spezie, tabacco, cibo, tessuti e artigianato, tassativamente prodotti nella zona. E’ però anche il luogo preferito degli abitanti della zona per sedersi e mangiare e chiacchierare e trascorrere la domenica.

 

Share



4 Comments

Qualcosa lo vedi mi era sfuggita??? Dovremo unire i post e fonderlo in uno …20 cose da vedere in Vietnam❤

Reply

Sapessi quante cose non ho visto! Servirebbe un mese!

Reply

Che voglia di Vietnam!!! Tu in che periodo ci sei stata?

Reply

Ci sono stata sempre in agosto. Due volte: la prima in un tour al nord e la seconda al sud, a distanza di dieci anni. E non c’è due senza tre!

Reply
Lascia un commento

Your e-mail will not be published. All required Fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: