Ricominceremo a viaggiare – andrà tutto bene

Dobbiamo essere responsabili

stop ai viaggi

Non viaggio da tutta la vita: ho scoperto il mondo tardi verso i vent’anni, con rispetto, maturità e ammirazione. Ma da quel momento non mi sono mai più fermata. Fino ad oggi. Oggi il senso civico ci impone uno stop a viaggi e programmazioni. Tutto fermo, sospeso, senza una data per poter pensare a una tariffa aerea vantaggiosa o a una meta da favola su cui fantasticare. Sono veramente spiazzata ma prima o poi ricominceremo a viaggiare.

Nessun viaggio da aspettare

nulla da programmare

Il viaggio è una costante della mia vita, continuare a viaggiare è una necessità fisica. Da anni vivo tra un viaggio appena fatto e il prossimo da organizzare, leggendo post di blogger (che capiranno il mio stato d’animo), comprando riviste di viaggi e registrando le puntate del Kilimangiaro (se non riesco a vederlo per tempo). Oggi immagino il mio prossimo viaggio ma non ho la percezione fisica della partenza: non ho una data, non ho prenotazioni da utilizzare come ansiolitici o antidepressivi. So che prima o poi ripartirò, che ricominceremo a viaggiare, ma quando? Per la prima volta mi trovo a dover fare i conti con l’astinenza da viaggio.


Allontanare la paura

pensando alle cose belle

Il mio smarrimento può sembrare superficiale: la grave emergenza sta spargendo sull’Italia e sul mondo un velo di morte e dolore. Anche io ne ho paura e non mi muoverò dalla mia città fino a quando la linea degli ammalati non starà sotto a quella dei guariti. Ma mi trovo a fare i conti anche con questo senso di confusione: non c’è nulla al mondo che mi dia meravigliose sensazioni di libertà e serenità come quando prendo l’aereo e vado lontano. Non c’è nulla che mi renda migliore. E in questo momento mi sento scoperta da ogni rifugio, senza la coperta di Linus a consolarmi dallo stress e dalla paura.

Solo per quest’anno

ma ce la faremo

Mi nutro di viaggi. Non penso ad altro. E’ una sensazione meravigliosa uscire dalla propria zona confort e gustarsi nuovi panorami, profumi e sapori, con una curiosità insaziabile. Continuare a viaggiare mi consolerebbe dalle ansie di questo terribile periodo e mi fortificherebbe. Ma è importante fermarsi per il bene di tutti e con responsabilità e sacrificio si rinuncia. Ma è molto strano arrivare a questo periodo dell’anno senza un viaggio definito per la prossima estate. E’ strano, doloroso, ma dovuto.

I viaggi aiutano a vivere

fermiamoci per continuare a viaggiare

Ho sempre pensato che ognuno di noi abbia il dovere di ricercare dentro di sè uno stimolo, qualcosa che ci renda migliori: io l’ho trovato. Continuare a viaggiare mi ha reso migliore, ha fatto emergere l’umanità nascosta dentro mi me ed ha reso libera la mia anima. Mi ha aiutato a rimanere sana e felice. Viaggiare è un esercizio di salute mentale, ciò che mi spinge ad imparare sempre di più, a crescere e cambiare la routine quotidiana. Si vive con il cellulare in mano, sulla strada per l’ufficio, tra sacchetti della spesa e i bambini da recuperare a scuola. In viaggio puoi tornare indietro nel tempo, a quando i cellulari non c’erano (perché forse sei in un luogo in cui non prendono), senza orari e impegni e ci si ritrova bambini davanti alla bellezza di un panorama. I doveri e le responsabilità si riducono e lasciano più spazio per guardarci intorno e accorgerci della vera bellezza.

Ritorneremo a viaggiare

tutto tornerà come prima

Questo momento passerà, con la sua scia di lutti e disastri economici. E quando tutto sarà finito ricominceremo a viaggiare, e sarà bellissimo.  Ricominceremo a viaggiare con serenità, con la libertà di stringere le mani a chi troviamo, di accalcarci su un treno verso una destinazione lontana da tutto. Ricominceremo a viaggiare sorridendo e abbracceremo chi ci verrà a prendere all’aeroporto. Butteremo le mascherine, i guanti e spingeremo i bagagli sul banco del check in. Varcheremo nuove frontiere senza che nessuno ci prenda la temperatura e finalmente comincerà una nuova avventura. Allora, guarderò il tramonto sul mare o sulla savana felice di essere lontana da tutto e da tutti anche a più di un metro e mezzo, ma per una mia scelta.

Share



42 Comments

Ti trovo molto positiva sull’argomento. Io, purtroppo, non credo che tutto tornerà come prima. Nel senso che aumenteranno la regole; ci saranno meno compagnie aeree visto che molte non usciranno indenni da questa situazione e quindi aumenteranno i prezzi notevolmente; e anche la salute in viaggio verrà rivalutata. Poi c’è anche una questione emotiva che da PhD in psicologia mi spaventa molto! Ad ogni modo, spero di sbagliarmi e soprattutto spero di poter tornare a viaggiare il prima possibile.

Reply

Alcune compagnie aere stanno già pensando, una volta riaperto il turismo, di ridurre i costi di molte tratte per invogliare il ritorno al viaggio. Spero tanto che insieme ai costi si riduca la paura: sarà difficile riabituarsi a non averla.

Reply

E’ una sensazione strana anche per me non pensare seriamente al prossimo viaggio, allz prossima meta da scoprire, e cio’ mi spiazza.
Sono sicura che ritorneremo a viaggiare e scoprire il mondo con nuove consapevolezze.

Reply

Avremo paura, tempo. La paura ci accompagnerà a lungo.

Reply

Condivido tutto quello che hai scritto. Riprenderemo a viaggiare, presto o tardi. Nel frattempo io non c’è la faccio proprio a non sognare mete lontane e vicine, nonostante non sappia quando potrò partire per raggiungerle. Di questi tempi però anche viaggiare con la fantasia può essere d’aiuto.

Reply

Forse per quest’anno possiamo sognare mete più vicine. Ma l’anno prossimo…

Reply

Hai proprio ragione… Io mi sento spaventata e confusa, come te. Spero davvero che tutto questo dolore si arresti e, con esso, anche la paura. Non vedo l’ora di tornare a viaggiare, perché è la mia linfa vitale. Prima di tutto, però, non vedo l’ora di tornare (fisicamente) libera…

Reply

Speriamo di poter fare entrambe le cose quanto prima. Andrà tutto bene.

Reply

Mi ritrovo in tutto quello che hai scritto. È un momento complesso quello che stiamo vivendo e, a volte, mi sveglio pensando che sia stato solo un brutto sogno. Poi apro i social e mi rendo conto che non è così.
Torneremo a viaggiare e lo faremo con più emozione

Reply

Speriamo che sia entro l’estate… avevo in ballo un viaggetto niente male! Andrà tutto bene.

Reply

Anche io provo questo senso di confusione e smarrimento. Ho annullato per la prima volta un viaggio, uno di quelli importanti, nella stagione giusta. Una cosa che mi ha intristita per alcuni giorni, ma in fin dei conti è andata bene così, altrimenti a quest’ora sarei bloccata a 5 ore di fuso orario da casa.
Credo sia normale sentirsi spiazzati in questa situazione, ma sono fiduciosa. Forse non subito, ma ricominceremo a viaggiare, più consapevoli e più responsabili di prima.

Reply

Ho un enorme dubbio che sia possibile viaggiare di nuovo questa estate. Ma forse sarà un’occasione per riscoprire l’Italia.

Reply

Ricomincerà tutto e sarà più bello di prima. Io, almeno, la penso così. Altrimenti non riuscirei a vivere questi giorni nel migliore dei modi.

Reply

Ne sono convinta. Ce la faremo e avremo voglia di fare di più. Speriamo presto!

Reply

In questo momento ammetto che ho molta difficoltà a pensare a viaggi futuri o a programmare. La situazione non è facile e spero solo che veramente vada tutto bene, che questo virus si fermi e si possa ritornare a vivere di nuovo. Speriamo succeda presto!

Reply

Viaggi o no, rivoglio la vita di prima. Speriamo passi presto.

Reply

Mi ritrovo nelle tue parole! Anche se è bruttissimo stare senza viaggi, dobbiamo stare a casa per noi e per gli altri soprattutto. È un atto di responsabilità!
Quando tutto sarà finito e dopo questo periodo di astinenza, credo che non mi fermerò più! Mio marito è già stato avvisato

Reply

Sapessi quanti viaggi ho già in mente! E chi ci ferma più?

Reply

Fermarci per ripartire, secondo me questo deve essere il nostro punto fisso oggi! Andrà tutto bene..e da lì non ci fermerà più nessuno! Grazie per aver condiviso le tue riflessioni con noi!

Reply

Speriamo che passi tutto velocemente.

Reply

Sono molto fiduciosa e credo (o almeno voglio sperarlo) che presto torneremo a viaggiare. Bisogna solo avere pazienza in questo drammatico periodo e rifugiarsi, almeno io faccio così, in qualche piacevole passatempo da fare in casa: lettura, scrittura, sognare nuovi viaggi 🙂
Coraggio, ce la faremo, un abbraccio virtuale

Reply

Ne sono sicura anche io. Come è arrivato se ne andrà. Un abbraccio anche a te!

Reply

Chi ama viaggiare capisce bene le tue parole.. questo è un aspetto che non tutti vivono. Io che ho un viaggio programmato fra alcuni mesi mi domando se tutto sarà risolto e nel frattempo sogno di viaggio attraverso libri e televisione

Reply

Spero tantissimo che tu riesca a partire senza problemi. Lo spero per tutti gli italiani, per l’economia e per la salute mentale dei viaggiatori!

Reply

Non avresti potuto usare parole migliori per descrivere questo momento. Io credo che non tutto il male venga per nuocere. Una pausa dai viaggi sia realizzati che solo programmati può essere benefica perché quando ritorneremo a viaggiare apprezzeremo ancora di più la libertà.

Reply

Speriamo presto

Reply

Mi ritrovo in ogni tua parola e spero davvero che si risolva tutto al più presto. Non vedo l’ora di poter ricominciare a viaggiare in tutta serenità, ma per ora #iorestoacasa 🙂

Reply

Mi basterebbe poter ricominciare ad uscire quando mi pare. Speriamo sia veloce!

Reply

Capisco l’ansia e il panico quando la data del prossimo viaggio non è fissa. Ti comprendo perfettamente. Eppure fermarsi è l’unica cosa che potete fare al momento in Italia. Fermarvi ed aspettare non è tra le più rosee prospettive ma tutto andrà bene. Spero solo tutto finisca presto per voi. Vi abbraccio forte dall’estero.

Reply

Siamo tutti fermi e un po’ attoniti. Speriamo passi veloce.

Reply

Non possiamo che augurarci questo. Tornare a viaggiare (e a fare tutto il resto) il prima possibile! Incrociamo le dita per l’estate!

Reply

L’estate è un traguardo da raggiungere in ogni senso. Ci ricorderemo per anni questa primavera.

Reply

Ragazzi la situazione è brutta, ma ne usciremo! Nel frattempo programmiamo, senza prenotare, i nostri prossimi viaggi, facciamo ricerche, guardiamo le foto degli altri e poi c’è netflix! 🙂

Reply

Indigestione di serie tv…

Reply

Il caso ha voluto che questo periodo di blocco dei viaggi coincida con un periodo in cui probabilmente sarei rimasta comunque a casa o mi sarei mossa davvero poco, dato che sono a fine gravidanza. Di solito ho davanti a me l’agenda con le pianificazioni dei viaggi di mesi e nella mia testa penso a quelli ancora da pianificare. Ora sto comunque pensando all’estate e monitorando prezzi per i nostri primi viaggi in 3 🙂

Reply

Hai la fortuna di avere una grande gioia in arrivo che coprirà come una valanga ogni altra esigenza. E’ questo l’inizio di un grande viaggio, meraviglioso e intenso. Il più bello della tua vita. Auguri per mille viaggi in tre (ma anche in quattro…)

Reply

Mi ritrovo completamente in tutto quello che dici, in particolare quando scrivi “mi nutro di viaggi. Non penso ad altro”. Ti capisco, perché anche per me non solo il fatto di viaggiare ma il fatto di sognare un viaggio e pianificarlo è un elemento senza il quale non riuscirei a vivere. Il fatto di non sapere se e quando riuscirò di nuovo a partire mi riempie di ansia. Capisco che non siano problemi insormontabili, ma comunque sono parte del disagio che stiamo vivendo. Ma la consolazione è data dal fatto che tutto finirà e ricominceremo a viaggiare.
Buona giornata

Reply

Ho comprato un quaderno ed ho programmato una decina di viaggi, con tutti i particolari. Per un po’ di anni sono a posto con le organizzazioni e per il momento placo l’astinenza.

Reply

Grazie per questo tuo messaggio di positività <3 #andràtuttobene

Reply

Andrà benissimo. Ne sono sicura.

Reply

In questo momento, fermarsi è la cosa migliore per noi e per tutti. Ogni scelta dolorosa, comporta una rinascita e nuove consapevolezze. Siamo grandi viaggiatori, è vero ma siamo molto di più. Siamo persone passionali, piene di interessi, sensibili e responsabili.
Impariamo a sognare di più in questo periodo e facciamo tutto quello che è necessario, per far si che tra qualche tempo, i nostri sogni possano diventare una reali.

Reply

Stiamo a casa. Viaggiamo virtualmente dal divano con il pc o una serie tv. Magari ci viene qualche idea per il prossimo viaggio!

Reply
Lascia un commento

Your e-mail will not be published. All required Fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: