Arrivano da lontano
ci guidano lontano
I proverbi di viaggio arrivano da lontano e sono frutto di esperienze e culture coltivate negli anni da etnie differenti. Hanno una radice comune, che promuove messaggi simili e riassume le basi della morale popolare: la magia è che sono sempre attuali. Sono poetici, metaforici e hanno una profondità immensa. I proverbi di viaggio sono però ispiratori: promuovono la conoscenza e la libertà di andare ed esplorare.
Solo chi viaggia trova nuove strade
proverbio norvegese
Viaggiare è un ritorno all’essenziale
proverbio tibetano
Non dobbiamo mai dimenticare lo spirito dell’esploratore
proverbio giapponese
I tuoi piedi ti porteranno dov’è il tuo cuore
proverbio irlandese

Le meraviglie del mondo
da proteggere e conservare
I proverbi di viaggio sono soldati di prima linea di una battaglia per l’ambiente: ci trasmettono la gratitudine per le meraviglie che abbiamo attorno e ci stimolano al rispetto. Se viaggi puoi conoscere luoghi che lottano contro le forze innaturali che l’uomo diffonde nel territorio distruggendo fauna e flora. Se viaggi ti fai portavoce della necessità di porre un freno allo sfruttamento di ambiente e animali. La Terra offre cose sorprendenti e dobbiamo imparare a rispettarle.
Tratta bene la terra: non ti è stata data dai tuoi genitori, è stata prestata a te dai tuoi figli.
Proverbio dei nativi americani
Siamo tutti visitatori del posto che stiamo attraversando. Il nostro scopo qui è osservare, imparare, crescere, amare, e poi torniamo a casa
proverbio degli aborigeni australiani
La luna e le stelle non sono sopra di noi, la Terra è dall’altra parte dei nostri piedi
proverbio marocchino
La terra è la regina dei letti
proverbio namibiano

Viaggiare con il cuore
e non con arroganza
Viaggiando impari, con esperienze dirette, con scambi di cultura e tradizioni. Impari anche lingue nuove, difficili e divertenti. Solo se viaggi con la mente aperta ti arricchisci: viaggiare con arroganza ti limita e ti preclude esperienze indimenticabili. Puoi viaggiare tutta la vita senza imparare nulla se ti sentirai superiore e ospite pagante. Potrai invece imparare centinaia di cose mescolandoti con la vera vita del paese che ti ospita con piacere. I proverbi di viaggio ti spiegano da decenni quanto è importante viaggiare.
“Il mondo è la locanda dei viaggiatori”
Proverbio afghano
Una giornata di viaggi porterà un cestino di apprendimento
Proverbio vietnamita
La saggezza può essere trovata viaggiando
proverbio cingalese
Impara una nuova lingua e ottieni una nuova anima
proverbio ceco

Viaggiare aiuta a vivere meglio
speranza, felicità e ricordo
I viaggi aiutano a vivere meglio. Programmare, preparare, partire: sono tutte emozioni che ti fanno stare bene, che ti motivano. E poi ci sono i ricordi che ti aiutano nei momenti difficili. I proverbi di viaggio ti confermano che viaggiando sei più felice e impari a conoscere meglio le persone e rapportarti più apertamente. In viaggio affronti problemi e imprevisti per i quali riuscirai a conoscere a fondo anche le persone con cui viaggi.
Se non puoi vivere più a lungo, vivi più a fondo
proverbio italiano
È meglio vedere una volta piuttosto che ascoltare cento volte
proverbio mongolo
Chi vuole viaggiare lontano risparmia la sua cavalcatura
Proverbio francese
Le persone si conoscono quando viaggiano
proverbio bantu

Un passo per volta
viaggia con lentezza
Si parte sempre con un primo passo. Il modo in cui vivi il tuo viaggio è molto importante. I vecchi proverbi di viaggio ti ricordano che non è importante correre, ma assaporare ogni passo, ogni istante. Puoi viaggiare anche dietro casa, come in questo periodo, e scoprire meraviglie inaspettate, se ti fermi a guardarle. Il mondo è immenso e troppo grande: non riusciremo mai a vederlo tutto. Meglio concentrarsi su piccole parti e gustarle con serenità.
Chi è fuori dalla sua porta ha la parte più difficile del suo viaggio alle spalle
proverbio olandese
Raggiungerai la tua destinazione anche se viaggi lentamente
proverbio islandese
A poco a poco, si viaggia lontano
proverbio spagnolo

Il viaggio cambia
il viaggio migliora
Quando torni tutto è cambiato. O sei cambiato tu e tutto il resto è rimasto uguale. Sta di fatto che devi adeguarti alla solita vita e darle qualche allargata e qualche alleggerita. Cambiare piccole cose è l’inizio di grandi metamorfosi che migliorano la vita.
Chi torna da un viaggio non è lo stesso di chi è partito
Proverbio cinese

In quale proverbio ti riconosci?
28 Comments
Eliana 31 Gennaio 2021 at 18:51
Per quanto vi sia della saggezza insita in ciascuno di questi proverbi, trovo che il proverbio bantu sia caratterizzato da una “scintilla” in grado di riassumere egregiamente uno dei concetti insiti nell’amore per il viaggio.
paola 1 Febbraio 2021 at 16:58
Ogni proverbio accende in noi scintille diverse. Quello bantu è un’immensa verità.
Valentina 17 Gennaio 2021 at 13:02
Un articolo molto curioso e interessante, complimenti Paola!
Mi ritrovo in molti di questi proverbi 🙂 soprattutto in quello che dice che una persona che rientra da un viaggio non è la stessa di quando è partita… ogni viaggio che ho fatto mi ha cambiata. È proprio vero che i viaggi arricchiscono 🙂
paola 24 Gennaio 2021 at 22:24
Non sempre: se hai la mente aperta ti arricchisci. Puoi anche tornare esattamente come sei partito se non viaggi con il cuore.
monica 15 Gennaio 2021 at 17:15
Mi è davvero piaciuto questo tuo articolo, conosco parecchie citazioni inerenti ai viaggi ma di questi proverbi neanche uno! Mi è piaciuto molto anche il modo in cui hai approfondito. Un ottimo articolo. L’ho condivido.
paola 16 Gennaio 2021 at 18:55
Grazie per la condivisione. Ho impiegato parecchio tempo a radunare tutti i proverbi. Mi sono divertita e ho imparato molto.
alessia 15 Gennaio 2021 at 16:00
Sono uno più bello dell’altro! Forse il mio preferito è il proverbio tibetano “Viaggiare è un ritorno all’essenziale”
paola 16 Gennaio 2021 at 18:54
Si, è un bellissimo pensiero.
Teresa 12 Gennaio 2021 at 17:07
Non conoscevo la maggior parte di questi proverbi e li ho letti tutti con molto piacere; sono metafore che davvero descrivono l’esperienza del viaggiare.
paola 16 Gennaio 2021 at 18:34
I proverbi fanno parte della cultura popolare che, in questo modo, ci trasmette saggezza per secoli. Tante frasi e tante verità.
Miriam 6 Gennaio 2021 at 9:54
Mi riconosco nel proverbio cinese. Ognuno esprime bene il concetto di viaggio.
paola 9 Gennaio 2021 at 23:50
Concordo
Veronica 6 Gennaio 2021 at 0:10
Sono belli molti di questi proverbi ma il mio preferito è quello giapponese “non dobbiamo mai dimenticare lo spirito dell’esploratore”. Perdersi tra le strade, conoscere un luogo è l’essenza del viaggio.
paola 9 Gennaio 2021 at 23:49
Mai smettere di viaggiare. Piace anche a me.
vincenza63 31 Dicembre 2020 at 23:26
Mi riconosco in quello marocchino.
Buon anno nuovo!
paola 2 Gennaio 2021 at 17:13
Ci sono tante sagge verità nei proverbi! Buon Anno anche a te!
Everywhere On the Road 31 Dicembre 2020 at 6:22
Il mio “Solo chi viaggia trova nuove strade” soprattutto per me che amo gli on the road alla scoperta di America e Canada e mi lascio coinvolgere dal luogo che visito che mi permette di scoprire nuovi posti e nuove esperienze sempre!
paola 2 Gennaio 2021 at 17:16
Proverbio bellissimo: se viaggi continui a farlo trovando altre ragioni o mete per vedere il mondo. Buon Anno Nuovo!
LaZiaRo 31 Dicembre 2020 at 0:12
Alcuni sono davvero belli! “Impara una nuova lingua e ottieni una nuova anima” è molto vero. Un paio di anni fa discutevo con altri expat, ci chiedevamo quando scatta il momento “mi sento a casa/mi sono integrato”. E quasi tutti concordavamo che essere fluente nella lingua locale è decisamente parte di questo passaggio!
paola 2 Gennaio 2021 at 17:09
Una nuova lingua è davvero una nuova anima! Concordo pienamente con il vostro pensiero! Se parli e comprenti sei parte del luogo in cui vivi. Buon Anno Nuovo!
antomaio65 29 Dicembre 2020 at 18:39
che belli questi proverbi! il viaggio arricchisce se fatto con umiltà e non con arroganza su questo concordo perfettamente e questo vale per la natura, per gli animali e anche per gli uomini. Se penso che gli esploratori del 1500 son diventati conquistatori, il loro coraggio e la loro voglia di scoprire cosa c’era “dietro l’angolo” assumono un sapore molto amaro
paola 2 Gennaio 2021 at 16:28
C’è tanta verità nei proverbi: tutti dovrebbero viaggiare con saggezza e rispetto. Buon Annno Nuovo!
Silvia The Food Traveler 29 Dicembre 2020 at 9:52
Non conoscevo questi proverbi ma trovo che ognuno di loro esprima bene in modi diversi il concetto del viaggio. In particolare mi ha colpito molto quello che hai scritto di chi viaggia con arroganza: mi vengono in mente le persone che partono senza un minimo di curiosità verso il paese che visitato e senza un briciolo di rispetto di chi ci vive e li accoglie. In questo caso, come hai detto tu si viaggia senza imparare nulla.
paola 2 Gennaio 2021 at 16:06
Quando viaggiamo incontriamo sempre qualche soggetto che viaggia con arrogaza e ignoranza. E poi tornano con la presunzione di conoscere il mondo!
marcello comitini 28 Dicembre 2020 at 23:07
Mi piace questa saggezza popolare che hai avuto la pazienza (e le passione ) di collezionare e condividere con noi. Un pozzo di saggezza umana espressa in mille modi!
paola 2 Gennaio 2021 at 16:04
Quante verità in poche parole tramandate a voce!
Phil 27 Dicembre 2020 at 23:03
So many beautiful places ~ thanks for sharing 🙂
paola 2 Gennaio 2021 at 16:03
Thank you!