Da alpeggio a località vip
neve e aria pura
Gli habitué la chiamano semplicemente Crans, che sta per Crans Montana, o Crans Sur Sierre. Trascorrere qualche giorno d’inverno a Crans Montana è un vero privilegio perché è principale centro del bellissimo angolo del Vallese, a poco meno di tre ore da Milano, dove si respira l’aria più pura di tutta la Svizzera. Un tempo era un territorio di alpeggi con solo qualche baita e maso qua e là.

Meta salutare
clima salubre
La zona è diventata in seguito di moda e sono stati costruiti grandi chalet suddivisi in lussuosi appartamenti, in puro stile alpino. All’inizio del secolo qui veniva soprattutto chi era delicato di polmoni, ospite delle due cliniche che Théodore Stephani, medico ginevrino, aprì quassù, dopo aver fatto costruire la prima strada carrozzabile per Crans Montana. Trascorrere l’inverno qui, non solo era di moda, ma anche estremamente salutare.

Si gioca a golf
si scia tutto l’inverno
Sempre in quegli anni venne aperto il Plan Bramois, un golf a 18 buche che per molto tempo ha detenuto il record di green più alto del mondo, e che oggi, dopo l’inaugurazione di un campo a 2700 metri del Kashmir, resta comunque uno dei più bei percorsi di montagna. Ma da parecchi decenni Crans Montana deve la sua fama allo sci alpino, che ha sicuramente contribuito a renderla tra le più rinomate stazioni turistiche internazionali, anche per la sua aura di esclusiva mondanità. In inverno a Crans Montana si scia su piste esclusive, utilizzando impianti di risalita panoramici.

Grande mondanità passata
vip e bel mondo
Crans Montana era una meta privilegiata dagli artisti del bel mondo, è stata frequentata anche da personaggi da rotocalco, come Jean Paul Belmondo, Jacqueline Kennedy Onassis e Carolina di Monaco. Ora, fortunatamente è diventata meno esibizionista. Oggi chi sceglie Crans Montana, sia d’estate sia d’inverno, vuole trascorrere una vacanza tranquilla, appartata, ma non noiosa.

Cosa si fa a Crans Montana?
sport o spuntino?
Per i patiti del tavolo verde c’è un casinò, per gli sportivi c’è una velocissima pista da discesa per mountain bike da Chetzeron fino al lago di Chermignon, mentre per gli amanti della gastronomia trovano chef creativi e ristoranti della tradizione dove gustare ricette robuste come raclette, foundue, e il classico piatto vallese a base di carne secca, salumi e formaggi. E per chi ama la tranquillità c’è sempre un camino acceso e una cioccolata calda per il più confortevole degli inverni.

27 Comments
Arianna 26 Novembre 2020 at 13:03
Non sono mai stata a Crans ma adoro sciare e la conosco per fama, speriamo che aprano gli impianti in Italia ma nel caso potrei farci un pensierino vista la situazione attuale sempre che si possa espatriare
paola 29 Novembre 2020 at 22:12
In Italia penso proprio di no, ma a Crans riapriranno. Non so però se si potrà andare in Svizzera!
Virginia 20 Novembre 2020 at 11:31
Non conoscevo questa destinazione, sembra un paradiso per lo sci e per gli sport invernali che permette però anche qualche coccola. Chissà se quest’inverno potremo tornare a viaggiare…
paola 24 Novembre 2020 at 18:17
Forse riusciremo a spostarci da una regione all’altra: non credo riusciremo ad arrivare fino in Svizzera!
Mariarita 14 Novembre 2020 at 1:18
Ti dico la verità, per sciare non ho mai considerato altre mete al di fuori del Trentino. Sono troppo affezionata alla Val di Sole e non so se riuscirò a cambiare. Però di sicuro questo posto meriterebbe molto! Soprattutto, non sapevo fosse così gettonata da vip!
paola 18 Novembre 2020 at 21:44
Il Trentino è meraviglioso, ma anche la Svizzera ha il suo perchè. Soprattutto per gli sciatori.
Silvia The Food Traveler 10 Novembre 2020 at 16:48
Adoro la Svizzera e la stagione fredda, quindi questo sarebbe il posto ideale per me. Non per le piste da sci perché sono pigra e negata per qualsiasi attività sportiva, ma sicuramente per la gastronomia. Già immagino le raclette che mangerei in uno dei bellissimi chalet.
paola 11 Novembre 2020 at 21:14
Anche io vado sulle piste pochissimo, anche se a Crans sono molto belle. Però ci guadagni in passeggiate e soprattutto esperienze gastronomiche!
Beatrice 10 Novembre 2020 at 10:33
ma che meraviglia! ora che sono in zona rossa sogno solo di scappare via tra le montagne! speriamo di poterlo fare presto!
paola 11 Novembre 2020 at 21:09
Zona rossa anche io. Scapperei ovunque!
Roberta 6 Novembre 2020 at 13:06
Le foto sono favolose! Ci andrei subito, se fosse possibile. Tra l’altro è una zona di cui avevo sentito parlare un bel po’ di tempo fa…
paola 6 Novembre 2020 at 16:38
Ci starebbe una settimana bianca, ma credo che dovremo aspettare il prossimo inverno!
Veronica 5 Novembre 2020 at 0:29
La Svizzera dev’essere bellissima ma non sono mai andata, spesso perché la vedo sempre carissima. Infatti ci sono zone come queste che sono più adatte ai VIP
paola 6 Novembre 2020 at 16:33
È una zona molto costosa, come molte altre della Svizzera. Ma è bellissima.
valeria polverino 4 Novembre 2020 at 17:04
Paesaggi mozzafiato, ottimo cibo e sport all’aria aperta: praticamente la vacanza dei sogni!
paola 6 Novembre 2020 at 16:30
Magari si potesse!
Lisa Trevaligie Travelblog 3 Novembre 2020 at 13:56
Beh devo dire che questo posto Si addice proprio ad ogni tipologia di viaggiatore!! Sono contenta di averlo scoperto con questo tuo articolo, che invoglia non poco alla visita.
paola 6 Novembre 2020 at 16:24
È bellissimo, accogliente ed elegante. E si mangia benissimo!
Valentina 2 Novembre 2020 at 15:06
Che meraviglia queste immagini! La Svizzera è nella mia lista dei desideri di viaggio da un bel po’ di tempo, ma ancora non sono riuscita ad andarci. Potrei proprio partire da una vacanza invernale a Crans Montana, dato che amo la montagna e la neve! 🙂
paola 2 Novembre 2020 at 18:43
E’ una bella e mondana destinazione. Elegante e ben servita.
michela a. 2 Novembre 2020 at 10:44
Montagna, buona cucina e camino acceso: i tre must per una vacanza da sogno. Non conosco molto la Svizzera, ma deve essere un bel mix di culture e sapori, tutto da scoprire!
paola 2 Novembre 2020 at 18:43
Se c’è camino acceso e buona cucina… io sono lì!
Phil 31 Ottobre 2020 at 0:10
Such a beautiful place!
susiesopinions 30 Ottobre 2020 at 22:17
Gorgeous
paola 2 Novembre 2020 at 18:41
Thank you!
michela 30 Ottobre 2020 at 20:28
Una meta molto carina e come dici tu frequentata dai vip. Vorrei averla visitata in occasione della visita di jackie Kennedy!
paola 2 Novembre 2020 at 18:40
In quegli anni era nel pieno dello splendore. Chissà che meraviglia!