Siamo a Mandrino, vecchio borgo medievale tra Milano e Pavia. Qui troviamo il ristorante La Quintana, un vecchio cascinale del 1847 ristrutturato, che spicca in semplicità e grazia.

quintana

Non è troppo austero nè troppo povero, l’immagine che si ha è quella di sobria  e semplice eleganza.

Un giardino curato, pieno di angoli suggestivi come roseti e fontane, un salone ordinato e ben allestito, proposte di menù semplici con cibi di ottima qualità e sapore, ne fanno una location per chi ama i matrimoni eleganti ma senza eccessi.

quintana5

Per chi opta per la comodità di  sposarsi direttamente sul posto, La Quintana mette a disposizione un romantico gazebo per le celebrazioni civili, con un sovrapprezzo decisamente onesto.

A solo 100 metri di distanza si trova invece una piccola e risevata chiesetta, incastonata come un gioiello tra risaie e pioppeti.

quintana2

Sono molto suggestivi anche i banchetti serali, illuminati da fiaccole e candele.

Punti di forza del ristorante sono sicuramente i risotti (siamo nel pavese…) e a seguire i dolci. Se poi si esagera con la tavola e si è troppo stanchi per ritornare a casa, sono disponibili 6 suites per l’eventuale pernottamento.

quintana3

Un matrimonio che sa di fieno e aie antiche, di tovaglie in fiandra con margherite e papaveri come centrotavola.

Se invece capitiamo in zona solo per una gita fuori porta, La Quintana si trasformerà in un luogo ideale per trascorrere qualche ora di sana allegria con amici e familiari.

quintana4

 

 

 

 

Share

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: