Sposarsi davanti al mare
nel blu Mediterraneo
Un matrimonio al mare è suggestivo e romantico, ma sposarsi in Grecia è speciale. La Grecia offre sfondi naturali romantici, con tramonti, spiagge dorate e mare blu. L’ideale è sposarsi al tramonto, quando il cielo diventa color cremisi e il sole illumina le cubiche case bianche, infilandosi negli stretti vicoli. Hai una grande scelta di location: la Grecia ha oltre cento isole, dalle più movimentate a quelle tranquille, ci sono location lussuose e semplici taverne romantiche. Ci sono chiese incantevoli e suggestive, luoghi ideali per sposarsi in Grecia in modo spettacolare.

Sposarsi in Grecia
come fare?
Sposarsi in Grecia non è difficile. Esistono numerose agenzie e wedding planner disponibili a darti una mano. Bisogna preparare la documentazione necessaria, richiedendola al proprio comune per poi farla tradurre al Consolato Greco più vicino alla tua residenza. Per un matrimonio civile saranno necessari i certificati di nascita di entrambi gli sposi, il certificato di stato civile, la carta di identità e il certificato di capacità matrimoniale che viene rilasciato anche in formato internazionale. Qualora tu sia già stato sposato, servirà la sentenza di divorzio con relativa traduzione. La Grecia è un paese ortodosso, e le chiese cattoliche non sono molte: sposarsi con rito religioso è un po’ più difficile, ma non impossibile.

Sposarsi come in un film
Mamma mia e Skopelos
Sono passati ormai più di dieci anni dall’uscita del film “Mamma mia”, ma l’immagine di quella bellissima chiesetta su uno scoglio di Skopelos ancora rappresenta la location più romantica per sposarsi in Grecia. In realtà la sposa deve avere scarpe comode e gli invitati devono aver una grande voglia di camminare per raggiungere la piccola chiesa sul cucuzzolo del faraglione. La chiesetta di Skopelos rimane però un luogo simbolo e sono molti i matrimoni celebrati lassù. L’isola, inoltre, è un vero incanto, sia per il mare che per i bellissimi percorsi di trekking tra mandorli e pini marittimi.

Sposarsi a Folegandros
benedetti dal maltemi
L’isola di Folegandros è una briciola delle Cicladi con morfologia e paesaggi unici, anche se simili a Santorini. La città principale, Chora, ha una labirinto di vicoli stretti e una piazza centrale ampia e colorata, piena di fiori e taverne. Tutto è mosso dal un leggero vento di maltemi che muove l’aria e riduce il calore. Sulla cima della collina, svetta un castello da cui si gode un panorama incredibile, sul blu del Mare Egeo. A Chora c’è anche una piccola chiesa, perfetta per un matrimonio semplice. La festa di nozze può essere organizzata nella piazza centrale, come una grande festa di paese, bella, romantica e baciata dal vento.

Matrimonio a Sifnos
storia e buona cucina
Sifnos non ha nulla ad invidiare alle sue sorelle maggiori, Santorini e Mykonos. L’atmosfera è quella che si respira alle Cicladi, tra case bianche e mare azzurro, ma la sua anima è diversa: profuma di erbe aromatiche e serenità. È diventata una meta popolare per i matrimoni, soprattutto per l’arte culinaria dell’isola, che l’ha resa il ritrovo preferito di tutti buongustai greci e internazionali. Ci sono alcune chiese cattoliche sull’isola e potrai scegliere quella che preferisci. La più bella però è quella di Chrisopigi, romantica, semplice e a ridosso del mare blu. Per il rinfresco potrai scegliere numerosissime soluzioni per tutti i gusti e portafogli.

Tra le onde del Mar Ionio
sposarsi a Paxos
Paxos è una piccola isola vicino a Corfù, cullata dal Ionio. È un’isola minuscola, tranquilla e piena di bellezze naturali, spiagge da sogno e caratteristici porticcioli. Secondo la mitologia greca, l’isola è stata creata da Poseidone che, colpendo con il tridente l’isola di Corfù, procurò il distacco della punta, Paxos. Le piccole isole satellite, Antipaxos e Sivota, sono altri piccoli paradisi dove si possono organizzare cerimonie e ricevimenti. I villaggi di Paxos sono pochi ma le chiese sono tantissime: un centinaio circa. La scelta sarà difficile, perchè sono tutte bellissime.

Sposarsi a Tinos
tra colombi e marmo
L’isola di Tinos fa parte delle Cicladi, distante pochi minuti di traghetto da Mykonos. Tinos è un’isola lontanissima dal concetto di turismo di massa: calma, serenità, natura e una grandissima spiritualità espressa dal grande numero di chiese presenti. Tinos è famosa per le cave di marmo, dalle quali si estrae pietra per tutto l’arcipelago greco, e dalla presenza di numerose colombaie, costruite tra il 1300 e il 1700, rifugi e luoghi di nidificazione dei colombi. La chiesa più pittoresca è quella di Dyo Choria, un tranquillo villaggio nel sud dell’isola.

Eleganza Greca
sposarsi a Spetses
Spetses è un’isola dell’arcipelago delle Isole Saroniche, la più meridionale, quindi il viaggio non sarà così comodo e veloce. Però ne vale la pena, perchè è un modo a parte, un’atmosfera diversa da quella che siamo abituati a trovare nelle isole greche, che siano in piena movida o semplici e essenziali. La città di Spetses è molto particolare, con case neoclassiche, ordinate e ben tenute. Non a caso quest’isola è stata scelta dal principe Nikolaos di Grecia per il suo matrimonio con Tatiana Blatnik. Classe ed eleganza soprattutto se si sceglie la bellissima chiesa di Agios Nikolaus.

La magia della Grecia
vicina e accogliente
Non importa quale isola sceglierai per il tuo matrimonio: c’è magia ovunque. La Grecia è piena di piccole chiese, angoli romantici e taverne pittoresche e suggestive per organizzare la tua festa. Appoggiati ad una organizzazione seria e scegli tra tutto ciò che ti verrà proposto, lasciando che le usanze greche si mescolino un po’ a quelle italiane. Sarà bellissimo.
34 Comments
Monica 23 Settembre 2021 at 21:40
E’ vero, la Grecia è meravigliosa e molto romantica, sia io che il mio compagno la adoriamo ed ecco perché stiamo valutando di sposarci lì, anche se non abbiamo ancora decisi dove. Ho trovato molta ispirazione nel tuo articolo. Per me vince Skopelos… adoro quel film! <3
paola 29 Settembre 2021 at 11:34
C’è una bella camminata da fare! Se scegli Skopelos, non mettere i tacchi!
Libera 15 Settembre 2021 at 8:37
Sono appena tornata da un matrimonio greco ed è stato fantastico . Il rito ortodosso mi è piaciuto molto , si è svolto vicino Salonicco . Sarei curiosa di vederne uno su una delle isole che hai citato .
paola 20 Settembre 2021 at 18:00
Io lavoro con i matrimoni. In Grecia ne ho visto solo uno, molto importante e con parecchi invitati. L’atmosfera delle piccole isole, però, è unica. Se mi assegnano un altro matrimonio in Grecia, ti avviso e vieni con me!
Lisoladielisa 4 Maggio 2021 at 14:25
C’è una chiesa meravigliosa anche a Paros sulla spiaggia di Agios Fokas dove il le acque tranquille della baia incontrano il mare aperto. È un posto stupendo!
paola 11 Maggio 2021 at 17:27
L’ho vista! Ero proprio lì l’estate scorsa!
anna 27 Aprile 2021 at 13:00
Lasciamo stare che sono già sposata, lasciamo stare che non sono neanche credente… insomma, io voglio sposarmi nella chiesa di Mamma mia!!! Che sogno 🙂
paola 3 Maggio 2021 at 14:37
Scarpe comode allora! C’è una salita pazzesca da fare!
Dina Messi 19 Aprile 2021 at 18:52
mamma mia una più bella dell’altra, io ormai ho dato se no un pensierino era da farci 🙂
paola 25 Aprile 2021 at 21:28
Magari un secondo viaggio di nozze!
Sabrina B. 19 Aprile 2021 at 11:19
Ho scelto la Grecia come parte del viaggio di nozze e non avrei mai pensato a svolgere il matrimonio in una delle sue location cosi suggestive ma a ben vedere me ne pento tantissimo. Posti meravigliosi da visitare e da conoscere a fondo.
paola 25 Aprile 2021 at 21:27
I matrimoni in Grecia sono molto richiesti!
Elisa 14 Aprile 2021 at 16:30
Bellissime tutte queste chiese, anche senza sposarsi valgono una visita. Le chiese proprio a ridosso del mare sono bellissime e davvero romantiche, mi è venuta voglia di vacanze in Grecia.
paola 15 Aprile 2021 at 19:07
Giuro, partirei fa un’ora…
Lisa Trevaligie Travelblog 9 Aprile 2021 at 13:34
Peccato essermi già sposata! Questi luoghi sono pura magia! Anche se la nostra è stata una cerimonia molto particolare, celebrata in una stalla e festeggiata in una foresteria, devo dire che non mi sarebbe dispiaciuto avere a disposizione una di queste location!
paola 13 Aprile 2021 at 17:50
Meraviglioso il tuo matrimonio country! È stata una bellissima idea!
Marina 2 Aprile 2021 at 15:16
Adoro la Grecia e se mai dovessi sposarmi, sognerei un matrimonio esattamente in pieno stile “Mamma mia”! E come dici tu c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra isole e chiesette suggestive.
paola 8 Aprile 2021 at 17:08
Ma anche piazzette e spiagge, se preferisci un matrimonio civile!
Eliana 1 Aprile 2021 at 12:14
La Grecia è veramente uno spettacolo e sposarsi presso le sue isole deve essere un’esperienza unica al mondo! Non sono credente ma il fascino delle chiese è innegabile e se si ama il mare la Grecia è perfetta per convolare a nozze!
paola 1 Aprile 2021 at 22:24
Anche il matrimonio civile ha il suo perchè!
Mariarita 23 Marzo 2021 at 13:34
Sarebbe davvero un sogno! Questi sono i paesaggi che più amo al mondo, le isole greche rimarranno sempre sul mio podio. Se proprio potessi scegliere, però, opterei per Santorini!
paola 25 Marzo 2021 at 16:17
Santorini ha spazi meravigliosi per organizzare i festeggiamenti. Ottima scelta.
vincenza63 20 Marzo 2021 at 17:08
Che spettacolo!
paola 23 Marzo 2021 at 12:11
Davvero!
antomaio65 16 Marzo 2021 at 12:02
Molto originali le tue proposte! Io adoro la Grecia e ci ho passato per tanti anni le vacanze esplorando diverse isole. Tra la tua bellissima selezione devo dire che il mio cuore batte per Folegadros e la sua chora anche se rivedere la foto di Chrissiopigi a Sifnos mi ha quasi fatto venire le lacrime al ricordo delle belle nuotate per raggiungerlo dalla spiaggia poco distante.
paola 23 Marzo 2021 at 12:18
Se penso alle vacanze mi viene il magone. Speriamo di tornare ad essere liberi presto.
rossella 16 Marzo 2021 at 11:56
Paola, mi hai fatto sognare! Non tanto per il matrimonio quanto per queste meravigliose isole greche! Chissà quando potremo tornare a visitarle…
paola 23 Marzo 2021 at 12:17
Speriamo presto…
Manola 15 Marzo 2021 at 23:06
Che bello!! Tutti posti incantevoli, ma la mia chiesetta preferita è quella di Skopelos. Da lassù sembrerà veramente di toccare il cielo con un dito!
paola 23 Marzo 2021 at 12:17
Con il fiatone pero! Arrivare fino a lassù è un’impresa!
Federica Assirelli - My Travel Planner 15 Marzo 2021 at 15:49
Mi sembrano tutte location meravigliose! Quasi quasi dico che è un peccato che mi sia già sposata! Tu ci stai facendo un pensierino??
paola 15 Marzo 2021 at 17:00
Già fatto! Mi sono sposata ad Antigua, in spiaggia. Un po’ più lontano ma sempre in tema!
Phil 12 Marzo 2021 at 23:49
I’ve always thought that Greece would be a beautiful place, and your wonderful photographs document such sentiment quite well ~ thanks for sharing 🙂
paola 15 Marzo 2021 at 16:56
Greece is a wonderful place!