Mangiare in Grecia – ordinare in una taverna greca

Italiani/greci, una faccia una razza

I greci ci assomigliano!

Anche per i greci i pasti sono momenti fondamentali della giornata. Ci si riunisce intorno ad un tavolo e si gode della reciproca compagnia gustando buon cibo. I sapori sono simili a quelli della cucina mediterranea e nella preparazione c’è la stessa attenzione e cura della nostra migliore tradizione. Il risultato è una cucina sana e saporita, con semplicità. C’è tanta semplicità nel mangiare in Grecia, tanto cibo fresco e ben preparato, senza lussi o stravaganze. Gli ingredienti sono quelli che puoi trovare nell’orto o che puoi produrre nella tua cucina. E questa semplicità si riflette nei ristoranti, tra i tavoli apparecchiati delle taverne greche.

Si cena con le stelle e il mare

Niente lusso solo tovaglie a quadri

Non è necessario ricercare il lusso o la mondanità: mangiare in Grecia significa avvicinarsi al mare o alle tradizioni. Ti serve solo una taverna che completi i tuoi desideri e stimoli la tua voglia di provare del buon cibo su tovaglie e quadrettoni. I muri di calce e le sedie di legno colorate di azzurro faranno da sfondo alla lettura del menù. Cosa mangiare in Grecia? Cosa ordinare di tipico e saporito?

Souvlaki

Mangiare in Grecia velocemente!

Non ci sono fast food in Grecia. Ma qualcuno ha il desiderio di mangiare velocemente qualcosa non perdere attimi preziosi per le strade o per le spiagge. Esiste un piatto fantastico: il souvlaki. Lo trovi ovunque, per le strade o nelle taverne: non ci sarà modo di evitarlo e soprattutto di assaggiarlo. Puoi gustarlo in modi differenti e per diversi gusti. Si tratta infatti di uno spiedino di carne o pesce marinati per una notte nel limone (ma anche di verdure per i vegetariani). Puoi mangiarlo direttamente dallo stecchino oppure in una specie di piadina (pita). Nella pita vengono aggiunte verdure e salse e il tutto viene arrotolato perché tu possa gustarlo mentre cammini. Oppure puoi godertelo comodamente seduto al tuo tavolo in un piatto con patate fritte, verdure e salse.

Moussaka

Mangiare in Grecia con gusto

Chi non conosce la moussaka! E’ forse il piatto più famoso quello da mangiare in Grecia per primo. Assomiglia molto alle nostre melanzane alla parmigiana, ma ha ingredienti in più che si amalgamano in un sapore denso e speziato. Si tratta infatti di una stratificazione di melanzane, patate e carne ricoperta di besciamella. Le origini della moussaka provengono probabilmente dalla Turchia, dove viene servita senza patate e besciamella. A Cipro viene considerato un piatto estremamente afrodisiaco.

Insalata greca – Horiatiki

Mangiare in Grecia d’estate

L’insalata greca è un piatto fresco, adatto alla stagione estiva. Ha i sapori dolci e teneri dell’estate e la forza della terra greca. Mangiare in Grecia significa anche questo: i suoi sapori sono unici e si associano ai colori e profumi di questa calda terra. L’insalata è composta da insalata verde, cetrioli, pomodori, olive nere e ovviamente feta, il formaggio tipico greco. Puoi gustarla sola o come accompagnamento ad un piatto di carne.

Tzatziki

Condire in Grecia

E’ una salsa gustosissima, adatta ad accompagnare tutti i piatti di carne o pesce. L’ingrediente principale è il cetriolo sminuzzato nello yogurt greco con l’aggiunta di olio d’oliva, aglio ed erbe aromatiche. E’ gustosissima e fresca.

 

Spanakopita

Mangiare in Grecia passeggiando

La pita ancora in primo piano: abbraccia e avvolge un ripieno gustoso. E’ una specie di torta salata ripiena di spinaci e feta. Può essere cotta in una teglia grande ed essere gustata a fette oppure la si può trovare già in miniporzioni pronte da mangiare in un tovagliolo di carta. E’ buona, sana e adatta ai pranzi veloci pre o post spiaggia.

 

Il polpo -Htapodi

Mangiare pesce in Grecia

Le foto delle spiagge greche inquadrano spesso file di polpi appesi a seccare: dove finiscono tutti quei molluschi? Ma nei piatti delle taverne! Il polipo è un piatto da mangiare in Grecia per la sua freschezza e la sua tradizione. Il polpo alla greca è un piatto buonissimo: il polpo viene fatto cuocere nel vino con pomodori e spezie e viene servito con pane e orzo. Un’alternativa è la pasta al pomodoro con il polipo, un piatto semplice, profumato e saporitissimo.

Baklava

Mangiare in Grecia il dessert

Siamo arrivati al dolce! La Baklava è il dolce principale da mangiare in Grecia. Si tratta di pasta fillo decorata con miele, cannella e chiodi di garofano. Il risultato è una delizia croccante e saporita che scrocchia tra le labbra chiudendo in bellezza ogni pranzo o cena in una taverna greca.

Vero che ti è venuta fame?

Share



22 Comments

Adoro la Grecia in tutti i suo aspetti e il tuo post mi ha riportato tra le seggioline blu e le tovagliette di carta con la mappa dell’isola, le posate al centro tavola e la birra gelata. Il Mussaka migliore lo faceva Georgia sull’isola di Karpathos, indimenticabile!

Reply

Che voglia di sentire quei profumi e sedermi in qualche taverna con le tovaglie a quadri!

Reply

Adoro la cucina greca e ho avuto la fortuna di mangiare più volte tutte queste pietanze tranne il polpo che oltretutto sembra davvero buono!

Reply

Il polpo è entusiasmante. La prossima volta che andrai in Grecia devi provarlo.

Reply

Oddio che articolo meraviglioso!! Mi è venuta fame nonostante sia quasi ora di andare a letto…. Amo baklava e souvlaki, tornerei in Grecia subito!

Reply

Speriamo si possa andare presto. Non vedo l’ora di tornare ad essere serenamente in viaggio.

Reply

Come ti capisco!

Reply

Sì, è vero che mi è venuta fame! Souvlaky e moussaka sono i miei preferiti, e si mangiano non solo perché sono buoni, ma anche sani (i primi) <3

Reply

In Grecia ci si tiene in forma. Si mangia bene perchè la dieta mediterranea è quella vincente per bontà e salute. E i Greci ci sanno fare…

Reply

Del viaggio ad Atene ho un ricordo bellissimo, sopratutto per quanto riguarda il cibo. Infatti se penso a uno dei posti dove ho mangiato meglio ultimamente, mi viene in mente senza dubbio la Grecia. Piatti semplici e gustosi, pasti abbondanti e conviviali.
Tra tutte queste cose buonissime che hai citato non ho però assaggiato la baklava però perché non amo molto i dolci 😉

Reply

La baklava è veramente dolcissima! Ma, come dici tu, la Grecia ha piatti per ogni gusto.

Reply

Sì, mi è venuta tantissima fame! Sia perchè è ora di pranzo, ma anche perchè io sono innamorata pazza della Grecia e della sua cucina! Mangiare nelle taverne tradizionali è una delle cose più belle del mondo, e hai proprio ragione: basta solo una tovaglia a quadri, nient’altro! 🙂

Reply

Ah, se non fosse per la dieta post bagordi di Natale…

Reply

Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, adoro la cucina greca… Tzatziki e baklava sono deliziose!!

Reply

E dopo le feste siamo tutti in ristrettezze gastronomiche…

Reply

Looks delicious!!!

Reply

Ah scusa Paola, grazie per bellissimo post!
Vicky
🙂

Reply

Grazie a te per essere passata!

Reply

Mi è venuta voglia di Grecia in tutti i sensi <3
Come sono i prezzi in genere?

Reply

Dipende molto dal periodo dell’anno e da che cosa cerchi. Le vacanze in agosto sono costose mentre in altri mesi i prezzi possono scendere parecchio. Io consiglio sempre settembre, un mese tranquillo e decisamente economico. Anche il tipo di sistemazione ha il suo peso: un buon residence abbatte i costi rispetto un villaggio turistico organizzato. Tieni presente una cosa: costa meno della Sardegna.

Reply

Purtroppo non sono mai stata in Grecia, ma DEVO assolutamente rimediare e questo articolo è fantastico per schiarirmi le idee su una delle cose più importanti: cosa mangiare! 😉

Reply

Puoi cominciare l’allenamento con una taverna greca in Italia. Non è la stessa cosa ma è pur sempre un inizio!

Reply
Lascia un commento

Your e-mail will not be published. All required Fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: