Le Terme di Saturnia
quando andare
Il periodo migliore per concedersi un lungo weekend alle terme è sicuramente la primavera. La temperatura è perfetta, le vasche termali sono meno affollate mentre la voglia di rigenerare mente e corpo dopo un lungo inverno è tanta. Andare in primavera alle Terme di Saturnia, a godere delle sue meravigliose acque, significa concedersi un grande regalo: la campagna è fiorita, le giornate sono più lunghe e il clima è ideale anche per esplorare i dintorni. In questo pezzo di Toscana, tutto è fermo e tranquillo, tranne l’acqua delle terme, che scivola tra le pietre delle cascate da millenni.

Dove sono
nel cuore della Maremma
Le Terme di Saturnia si trovano nel sud della Toscana, in Provincia di Grosseto, nel cuore della meravigliosa Maremma. Arrivarci è molto facile e ben indicato. L’ultimo tratto di strada che porta alle terme è stretto, senza particolari difficoltà, ma particolarmente suggestivo perché si può intravedere a valle il lungo e sinuoso serpente caldo, da godersi anche in qualche punto panoramico. La vista dall’alto è bellissima e vale la pena fare una sosta per scattare qualche foto. Le terme libere sono servite da un ampio parcheggio: basta seguire le indicazioni per ritrovarsi con i piedi a bagno.

Le Cascate del Mulino
gratuite e affollate
Le Terme di Saturnia sono famose soprattutto per le Cascate del Mulino, gratuite e aperte a tutti, fotografate e frequentate da moltissimi turisti. Proprio perché conosciute e gratuite sono sempre molto affollate e rumorose, soprattutto in estate, quando è difficile riuscire a trovare spazi vuoti. Per questo andare in primavera alle Terme di Saturnia ha il vantaggio di trovare meno persone immerse in acqua. In primavera il sole tiepido unito all’acqua è molto piacevole: in estate può risultare insopportabile, perché tutta la zona delle piscine è esposta al sole diretto e non è possibile trovare un riparo all’ombra. Il corpo non ha benefici nel bagnarsi nell’acqua tiepida, anzi, risulta fastidiosa.

Acqua miracolosa
piena di minerali e vitamine
Le acque delle sorgenti delle Terme di Saturnia sono sulfuree e hanno una temperatura di 37,5 gradi costanti: non sto a descriverti quindi il piacere tiepido di un bagno in queste acque meravigliose. L’acqua tiepida che inebria corpo e mente arriva dal Monte Amiata, e diventa così benefica perché durante il suo percorso si arricchisce di minerali, vitamine e gas. Il flusso d’acqua che alimenta le cascate e ha un costante ricambio, uno completo ogni 4 ore per circa 6 volte al giorno: l’acqua quindi è praticamente incontaminata. Immergersi nell’acqua calda è un toccasana per molte patologie e può curare molti disturbi. L’acqua di Saturnia è particolarmente consigliata per la pressione sanguigna, per le patologie respiratorie, la digestione e il transito intestinale e il rilassamento muscolare. Inoltre, esfolia e purifica la pelle.

Qualche consiglio
per un bagno di salute
Ricordati di portare scarpe da utilizzare in acqua, sulle pietre, perché sono molto scivolose e il terreno roccioso può ferire i piedi. Mentre fai il bagno, potresti vedere piccoli vermetti rosati. Non sono pericolosi: sono larvette di zanzare, del tutto innocue e facenti parte dell’habitat delle Terme di Saturnia. Se sei particolarmente schizzinoso, puoi optare per il Parco Termale a pagamento, poco più a nord, dove le acque delle piscine sono filtrate e prive di insetti. Un consiglio: prima di entrare nelle acque calde delle Terme di Saturnia è opportuno togliere ogni gioiello, perché i minerali contenuti possono ossidare e danneggiare gravemente il metallo prezioso. Se decidi di immergerti in notturna, cosa possibile e molto romantica, ricordati di portare una torcia, perché le cascate sono poco illuminate di notte.

Primavera alle Terme di Saturnia
piacere e benessere
Il benessere comincia prima di tutto dal piacere e riuscire a ritagliarsi un weekend di primavera alle Terme di Saturnia è un piacere immenso. Papi, centurioni e contadini si sono immersi in quelle acque, traendone benefici enormi: da tremila anni Saturnia offre sollievo e cura a corpi e menti stanche. Perché non approfittare di questa gratuita e ossigenante risorsa millenaria?
Ti è piaciuto? Ti può servire? Pinnalo!
26 Comments
sara bontempi 6 Maggio 2022 at 20:50
Incredibile che non ci sia mai stata! Non abito nemmeno lontana ma non riesco mai a trovare un weekend da passare qui. Sarà che mio marito mi dice sempre che non sono così favolose come dicono… Come ci so comporta con zanzare ed animaletti vari? Quell’acqua calda li attirerà, o sbaglio?
paola 11 Maggio 2022 at 21:47
Più che gli animaletti, sono fastidiose le larvette di zanzare che nuotano nell’acqua. Le terme sono bellissime in bassa stagione e nei giorni feriali, quando puoi scegliere la posizione migliore, magari lontano dagli alberi e dagli insetti volanti. Durante i weekend estivi la situazione è ingestibile: in questi giorni ha ragione tuo marito.
Marina 6 Aprile 2022 at 15:13
A Saturnia ho avuto il piacere di provare sia le terme a pagamento (in inverno) che quelle libere, in una stupenda visita serale. In entrambi i casi, è troppo piacevole stare a mollo nell’acqua calda anche se se ne esce un pò “puzzolenti” : )
paola 27 Aprile 2022 at 16:21
Basta una doccia per tornare ad essere profumati!
Silvia The Food Traveler 29 Marzo 2022 at 11:54
Ho visto delle fotografie delle Terme di Saturnia proprio di recente perché c’è stata un’amica di mia mamma. Le cascate del mulino per fortuna non erano troppo affollate ma lei ha avuto la fortuna di andarci non durante il fine settimana.
Il bagno in notturna è un’esperienza che mi piacerebbe provare!
paola 29 Marzo 2022 at 20:17
Evita i weekend estivi: sono impraticabili! E più fa caldo più proliferano le larvette in acqua. Questo è il periodo ideale.
Arianna 27 Marzo 2022 at 22:23
Mi hanno sempre incuriosito le terme di Saturnia ma non ci sono mai stata. Adoro però le terme e prima o poi voglio organizzare anche questa tappa in una parte di Toscana che non ho ancora visitato
paola 29 Marzo 2022 at 20:20
Evita di andarci nei weekend estivi: sono impraticabili! Se riesci ad andarci in settimana o in primavera, sarà una bellissima esperienza.
Veronica 26 Marzo 2022 at 22:23
Noi saremmo voluti andare l’anno scorso quando siamo stati in Toscana ma la mancanza di un mezzo nostro ha influito notevolmente a rimandare. L’anno prossimo però saremo più vicini e non me le farò scappare!
paola 29 Marzo 2022 at 21:06
Una visita è sempre piacevole, tranne in alta stagione, quando è difficile trovare uno spazio.
Luisa Zambrotta 25 Marzo 2022 at 22:48
Bellissimo!
… e foto fantastiche
paola 29 Marzo 2022 at 21:07
Grazie!
Claudia 25 Marzo 2022 at 17:53
Ci siamo stati alcuni anni fa, meravigliose queste terme naturali! Peccato che spesso siano molto affollate ma meritano sicuramente di andarci
paola 29 Marzo 2022 at 21:47
Meglio evitare l’alta stagione e i weekend. Se riesci ad andarci in settimana, è una vera meraviglia.
Sara 24 Marzo 2022 at 0:43
Ci siamo stati praticamente una settimana fa e come sempre sono meravigliose! Confermo che la primavera (e l’autunno) sono i periodi migliori per andare alle Terme di Saturnia. Non ci sono mai andata d’estate ma non potrei sopportare il troppo caldo, l’acqua calda e l’affollamento tutto insieme! :))
paola 29 Marzo 2022 at 21:40
D’estate sono impraticabili, tra turisti e zanzare. Questo è il periodo giusto.
Babi| Wanderlust in Travel 23 Marzo 2022 at 10:06
conosco molto bene la zona perché ahimè abbiamo casa a Grosseto! Quindi ci sono andata in tutte le stagioni…e sono proprio d’accordo: il periodo migliore è senz’altro la Primavera.
Soprattutto per il numero di persone… una volta ci sono andata ad Agosto e non ti dico quanta gente c’era nelle vasche! improponibile!
diciamo che Saturnia è diventata piuttosto famosa nel mondo grazie a Instagram e tantissime persone vengono a fare una gita lì, quindi sarebbe ottimale andare in settimana!
paola 29 Marzo 2022 at 21:33
Ho provato anche io ad andarci in estate, ma sono tornata indietro per il gran numero di persone in acqua, per non parlare delle zanzare! La primavera è senza dubbio la scelta migliore!
Maria Grazia 20 Marzo 2022 at 12:18
Questo articolo non poteva capitare in un momento migliore, sto giusto pianificando un on the road in Toscana, terra che amo, ed in particolare alle terme di Saturnia. I tuoi consigli saranno preziosissimi !
paola 29 Marzo 2022 at 21:11
Divertiti e rilassati! La Toscana è meravigliosa!
Mimì 20 Marzo 2022 at 8:45
Bellissima tutta la zona e anche le Terme, ovviamente! Mi ci tufferei volentieri proprio in questo momento, per togliermi lo stress che ho accumulato!
Prenderò spunto da questo tuo splendido articolo per andarci!
paola 29 Marzo 2022 at 21:10
Non andarci nei weekend o in alta stagione! Troppa gente per un relax di qualità.
Veronica 18 Marzo 2022 at 14:46
Grazie per gli ottimi consigli. La cosa che un pochino mi spaventa però sono le zanzare. Ce ne sono tante ?
paola 29 Marzo 2022 at 21:10
In primavera non ci sono. Più c’è caldo, più aumentano, comprese le larvette nell’acqua.
Phil Perkins 8 Marzo 2022 at 22:46
Wow! That looks like an amazing place to enjoy the water and have fun ~ thanks for sharing, Paola 🙂
paola 29 Marzo 2022 at 21:09
Hi Phil! They are natural Italian spas and, above all, free! They are beautiful!