Un viaggio da veri esperti
Non è sicuramente un viaggio per tutti: lo spettacolo della natura al Polo Nord è molto forte, come forti sono le condizioni atmosferiche. Chi lo sceglie ha la passione per il ghiaccio, il freddo e sicuramente per la fotografia. Senza dubbio questa zona esercita un fascino incredibile e non è poi così difficile organizzare qualche giorno in questa gelida parte del mondo. Non si devono sottovalutare i rischi: questa zona è per chi ha una forma fisica e l’attrezzatura adeguata per reggere temperature che arrivano fino a -50°. In cambio il Polo Nord offre tutto se stesso senza alcun limite di spazio e di energia.
Come arrivare
Per raggiungere il Polo Nord, i primi esploratori hanno usato le slitte trainate dai cani, l’aereo o semplicemente si sono messi in marcia per mesi tra le distese di ghiaccio. Oggi si parte solitamente da Ottawa o da Resolute in Canada e una spedizione tipo al Polo Nord magnetico tocca Tanqueray Fjord ed Ellesmere Island, facendo il periplo dell’isola di Baffin e la rotta lungo il Passaggio di nordovest, da Resolute a Providenija.
Come andare
Dall’inizio di luglio fino a settembre, durante l’estate boreale, si può attraversare il pack facendo rotta sul Polo a bordo di potentissimi rompighiaccio e navi oceanografiche attrezzate con i più moderni sistemi di navigazione ed ogni confort. Per poter assaporare al meglio la destinazione, è a disposizione dei passeggeri un elicottero e alcuni gommoni per escursioni sulla calotta.
A caccia (di foto) di orsi
Con guide esperte si può provare il brivido dell’avvistamento dell’orso polare e scoprire i segreti della fauna artica. Tra gli itinerari nei mari più freddi del mondo c’è quello a bordo della Kapitan Khlebnikov, imbarcazione leggendaria, una delle poche ad essere in grado di raggiungere il 90° parallelo. Il suo profilo è severo, lineare e sovietico, ma all’interno le cabine sono comode e confortevoli.
Sposarsi al Polo Nord?
Bianco come l’abito della sposa, luccicante come un giorno di festa: è un incredibile location per un matrimonio diverso e fuori da ogni schema. Sarà possibile farlo a bordo durante la navigazione celebrato dal capitano della nave. Oppure sulla calotta, affidando le promesse ai perenni ghiacci del Polo.
Io ho già freddo…
2 Comments
silvia 1 Aprile 2020 at 14:19
Devo dire che si effettivamente come viaggio di nozze è davvero molto, molto alternativo non so se lo farei per quanto amo i paesaggi del nord.
paola 1 Aprile 2020 at 16:22
E’ molto di tendenza: le richieste per i viaggi al polo Nord sono in aumento. I cambiamenti climatici modificheranno tutto e varrebbe la pena dare un’occhiata ora.