Una volta ogni estate
epicentro dell’italian style
Rimini fa parte di quel gruppo di destinazioni mare, famoso per la movida, il divertimento e il buon cibo. Ma Rimini ha molto di più: Rimini è l’icona italiana delle vacanze spensierate, degli eccessi e del buon cibo, il tutto a costi accessibili e condito da cortesia e gentilezza. Spesso è snobbata, sostituita da altisonanti mete che ripropongono le stesse prerogative, destinate, però, solo ad una fetta di persone. Rimini invece accoglie tutti: un weekend a Rimini accontenta davvero tutti, dai bambini agli anziani, senza limite di età e di fascia sociale. I bambini si divertono, le famiglie si riposano e gli anziani tornano giovani.

Weekend a Rimini
dall’alba al tramonto e viceversa
Un weekend a Rimini va vissuto dall’alba al tramonto e dal tramonto all’alba, perché Rimini è una città da godere fino in fondo, sonnecchiando sulla spiaggia di giorno e centellinando la notte, tra aperitivi, cena e locali, sull’onda di un nostalgico revival anni’80. Il suo lungomare è speciale: una serpentina luminosa punteggiata da alberghi bianchi con insegne fluo e nomi evocativi, come Bellariva o Miramare. Ciò che scivola su questo lungomare è unico al mondo, un crogiuolo di stili e comportamenti eterogeneo e pittoresco. A Rimini si respira una nuova “dolce vita“, un miscuglio tra la “California Dreamin” e la civiltà della piadina, l’unione tra il profumo della crema solare mescolato a quello dei bomboloni, e poi tatuaggi a tutto corpo, vestiti stravaganti, zeppe e ciabattine.

Suoni iconici
vita da spiaggia
“Cocco bello cocco fresco!” Questo il suono iconico della spiaggia di Rimini dove, riminesi bruciati dal sole, arrancano sulla battigia appesantiti da secchi di plastica traboccanti di acqua e di cocco, dalle 8 di mattina fino a sera, lungo i 15 chilometri di spiagge che si srotolano tra Torre Pedrera e Miramare, frazione di Rimini. Le spiagge sono grandi, rumorose, piene di vita e cappelli di paglia: è il trionfo del freak, delle paillettes e delle canottiere, delle abbronzature improponibili altrove che qui diventano la base perfetta per make-up creativi a base di Swarovski e trucchi hollywoodiani. A Rimini tutti osano un po’ di più. Qui si può, anzi si deve. Siamo in vacanza! Basta un weekend a Rimini per lasciarsi un po’ andare.

Rimini è quello che vuoi
1000 mondi
Ma se guardi meglio, se accantoni le lenti a specchio e gli stereotipi da mazurka e pensioncina, ti accorgi che Rimini è un cocktail di 1000 mondi. Il mondo africano con gli ombrelloni di paglia, l’indiano degli incensi nei lounge bar, il Marocco nelle lanterne che si accendono la notte nei Beach Club, l’Australia delle tavole da surf, la Polinesia dei buffet di pesce insalate di fiori. Il tutto shakerato con tocchi di Inghilterra, di Francia e con insostituibile vera città romagnola che sa di piadina e di anguria che fa subito estate. Con un solo weekend a Rimini, tocchi tutto il mondo, ma non solo quello moderno, anche quello antico.

Weekend a Rimini senza soste
tra mare e centro storico
Rimini è una città che puoi vivere 24 ore su 24, senza staccare mai. Dopo la spiaggia, di sera, si va a piedi da Marina centro verso Piazza Cavour, detta anche la piazzetta. Passando si sfiora il grattacielo, il grande totem che segna il confine tra mare e centro storico, inaugurato la fine degli anni ’50, quando Rimini combatteva con Cesenatico la sfida delle altezze a colpi di cemento. In piazzetta è tutto un pullulare di bar, pasticcerie, vinerie, ristorantini e pub. E la notte è lunga, e varia almeno quanto la popolazione che frequenta Rimini. Ma c’è spazio anche per chi non ama il rumore: basta tornare alla Marina di Rimini e ascoltare la conversazione metallica degli scafi delle barche ormeggiate che accompagna le note che filtrano dai ristoranti e dai locali vicini. Ma la voglia di tornare in mezzo al rumore ti torna naturalmente. A Rimini è così.

Ti è piaciuto? Ti può servire? Pinnalo!
44 Comments
ANTONELLA MAIOCCHI 5 Ottobre 2021 at 12:10
Davvero molto bello il tuo articolo che racconta una Rimini diversa da quella che di solito pensiamo, un pò nostalgica. Io la amo molto fuori stagione, le sue atmosfere retrò si esaltano
paola 28 Ottobre 2021 at 17:10
Molti pensano che Rimini sia solo movida e spiagge affollate. In realtà nasconde tesori artistici e tanta tradizione.
Alessandra 23 Luglio 2021 at 14:14
Non amo particolarmente le vacanze al mare, ma penso che Rimini con le sue spiagge super attrezzate e la varietà di proposte turistiche sia il top per chi ama questo tipo di divertimento. Mi piacerebbe visitare Rimini fuori stagione soprattutto per approfondire i luoghi legati a Fellini. È da tanto che ci penso!
paola 5 Agosto 2021 at 22:02
La Rimini “storica” vale di sicuro un weekend. E poi, come si mangia…
Bru 13 Luglio 2021 at 14:19
Assolutamente tutto vero, Rimini è 1000 mondi, é quello che vuoi, calore romagnolo e pura movida, Rimini è unica e forse inimitabile
paola 13 Luglio 2021 at 23:16
Unica, con quell’alone vintage che la rende ancora più affascinante.
Silvia The Food Traveler 13 Luglio 2021 at 10:39
Fino all’anno scorso pensavo che non avrei mai fatto una vacanza del genere: io che non sopporto il sole, io che detesto la confusione e il rumore – e invece… La scorsa estate, non potendo fare grandi progetti, ho prenotato a Viserbella, a due passi da Rimini, e mi sono trovata benissimo. Quest’anno torno perché l’ospitalità romagnola è unica!
paola 13 Luglio 2021 at 23:14
Fai un giro anche nel centro storico di Rimini: una meraviglia!
Lisa Trevaligie Travelblog 13 Luglio 2021 at 9:59
Siamo stati spesso a Rimini, ma fuori stagione, per partecipare a diverse fiere di settore. Ho avuto modo di vedere le spiagge ma imbiancate dalla neve! E’ stato uno spettacolo unico, perchè la nostra stanza affacciava proprio sul lungomare. Adoro il centro storico poi, e la sua movida sempre in fermento.
paola 13 Luglio 2021 at 23:14
Il centro storico soprattutto è un incanto vero.
Veronica 11 Luglio 2021 at 11:17
Mai stata a Rimini e solo recentemente, vedendola di più in tv, ho iniziato a considerarla. Credo che negli anni si sia anche migliorata sempre di più, facendo sì che sempre più gente la vedi come meta ambita.
paola 13 Luglio 2021 at 23:11
Rimini è stata giustamente rivalutata: la sua fama di capitale della movida era limitativa. Rimini è una cittadina piena di storia, cultura e arte. E poi c’è la movida…
Moira 11 Luglio 2021 at 10:07
Non ho mai fatto una vacanza a Rimini. Lo so è strano, ma non sono attratta dalla riviera romagnola forse perchè non amo i locali, le discoteche e il “casino” e quindi l’ho sempre scartata a priori. Ci sono stata solo in occasione della fiera del turismo due anni fa … Sicuramente ci tornerò, ma non in estate.
paola 13 Luglio 2021 at 23:09
Rimini è un po’ diversa dalle località balneari limitrofe. Oltre alla movida, ha attrazioni storico-culturali importantissime. Il suo centro storico è pazzesco. Inoltre, concede pace a chi non ama la movida, con luoghi tranquilli e isolati.
Babi |Wanderlust in Travel 10 Luglio 2021 at 15:17
Ti devo confessare che ho sempre visto e vissuto Rimini da ragazzina, per le sue discoteche! Dovrei tornare con calma per ammirare tutte le sue attrazioni e il suo centro storico!
paola 13 Luglio 2021 at 23:07
La movida di Rimini è unica. Ma è unico anche il centro storico! Meraviglioso
Elena 8 Luglio 2021 at 9:12
Rimini mi è piaciuta molto come città. Ci sono stata un paio di volte e la prima volta che sono stata lì mi ha colpito molto la sua spiaggia super attrezzata e l’animazione che ogni giorno coinvolgeva la gente. Decisamente una meta per una vacanza spensierata!!!
paola 13 Luglio 2021 at 23:03
Rimini ha anche una importante componente storica e culturale. Se ti ricapita, fai un giro anche nel centro storico.
Paola 8 Luglio 2021 at 1:03
Se tutto va bene, andrò a Rimini a ottobre! Quindi, mi salvo questi consigli! Grazie!
paola 13 Luglio 2021 at 23:01
Girala tutta! È una meraviglia!
viaggiacorrisogna 8 Luglio 2021 at 0:36
In effetti, anch’io collego Rimini sempre a posto per super giovani per divertirsi e fare le ore piccole, ma come dici giustamente te non è solo questo, dovrei proprio provarci.
paola 13 Luglio 2021 at 23:01
Rimini ha un Duomo incredibile, pieno di opere importantissime (Giotto compreso). Ha castelli e resti romani, mostre e incontri artistici, quartieri pieni di murales incredibili. E “poi” ha la movida…
Libera 7 Luglio 2021 at 23:47
Di Rimini mi ha stupito il borgo San Giuliano con i suoi murales , una vera chicca . Una città ricca di vita e di storia
paola 13 Luglio 2021 at 22:59
Io ho adorato la Rocca Malatestiana. Ma Rimini è piena di meraviglie!
Eliana 7 Luglio 2021 at 23:47
Rimini è una città per me davvero particolare. Da un lato non mi sono mai sentita attratta dal clima vacanziero e festoso per cui mi è sempre stata decantata, ma allo stesso tempo proprio come da te scritto una volta scoperta si manifestano le sue mille anime. Proprio l’anno scorso, ad esempio, mi si è palesato che anche nel periodo invernale riesce a regalare scorci artistici spesso fin troppo sottovalutati.
paola 13 Luglio 2021 at 22:58
Rimini ha davvero mille aspetti: se vai oltre la movida e la sua fama di cittadina superficiale e nottambula, scoprirai dei veri tesori. Rimini ne ha moltissimi.
Zelda's Kitchen 7 Luglio 2021 at 21:48
A Rimini ci sono stata con la mia scuola anni fa, ma mai visitata per bene e tanto meno nel centro storico. Una meta da recuperare prima o poi, ma apprezzo tantissimo le immense spiaggi!
paola 13 Luglio 2021 at 23:20
Il centro storico merita di sicuro un ritorno!
Lucia 7 Luglio 2021 at 11:54
Sono stata varie volte a Rimini ma sempre al mare, devo proprio tornarci per esplorare meglio anche la sua parte storica. Tra l’altro qualche giorno fa ho anche vinto un soggiorno proprio a Rimini quindi ne approfitterò per mettere in atto i tuoi consigli.
paola 13 Luglio 2021 at 22:55
La città è molto bella e ricca di storia. Una vera scoperta!
Lucy 7 Luglio 2021 at 11:50
Questo articolo è bellissimo! Siccome mi manca sempre di più l’italianità, mi ritrovo disposta a fare cose che un tempo mi avrebbero interessato meno. Se fossi più vicina prenoterei oggi stesso qualche giorno a Rimini, a non fare nulla, a crogiolarmi sul lettino con tanto di ombrellone (dopo gli anni “selvaggi” australiani in cui il mare lo puoi godere con gli occhi ma molto meno nuotarci effettivamente, ho un bisogno di queste cose!)!
paola 13 Luglio 2021 at 22:51
Rimini è l’icona indiscussa dell’italian style, pur essendo una cittadina piena di arte e cultura. Se cerchi l’italianità nella sua forma più pura e completa, questo è il posto giusto!
Teresa 6 Luglio 2021 at 16:42
Magari sarò una delle poche ma non sono mai stata a Rimini, e onestamente non mi attira neanche un pò!
paola 13 Luglio 2021 at 22:45
Posso garantirti che Rimini non è solo movida: ha resti storici romani, come il ponte Tiberio, manifestazioni culturali e artistiche di altissimo livello. Ha un Duomo di incredibile importanza storica, con il Crecifisso di Giotto, opera meravigliosa. La Rocca di Malatesta, inoltre, ti lascia senza fiato. Se un giorno riuscirai ad andare oltre gli stereotipi della vacanza italian style e della movida, scoprirai una cittadina accogliente e piena di bellezza. E se non ti piace la movida, hai abbastanza spazio per la tranquillità. Garantito!
valeria polverino 6 Luglio 2021 at 14:39
Un tempo ero assidua frequentatrice di Rimini perchè ci vivevo vicino. Il centro storico è magnifico e andrebbe sfatato questo mito che è solo movida.
paola 13 Luglio 2021 at 22:37
Assolutamente: è una cittadina ricca di cultura e arte.
Roberta 6 Luglio 2021 at 13:40
Rimini mi piace moltissimo. Hai ragione tu, bisogna andare oltre gli stereotipi per godere appieno della sua bellezza e ospitalità. Non ci torno da qualche anno, ma spero davvero di passare presto da quelle parti.
paola 13 Luglio 2021 at 22:37
Sogno i suoi ristorantini…
Claudia 6 Luglio 2021 at 10:04
Devo ammettere che Rimini non mi abbia mai attratto più di tanto, forse perché tutta la folla e la movida notturna tutto sommato sono proprio l’opposto di quello che cerco in vacanza!
paola 13 Luglio 2021 at 22:36
Rispetto alle altre località di mare della zona, Rimini è una cittadina grande e ben organizzata per il turismo. Ha un grande valore storico e culturale, con manifestazioni molto interessanti. E se non ti piace la movida, la puoi evitare con facilità.
Lisa Trevaligie Travelblog 6 Luglio 2021 at 9:28
Siamo stati a Rimini più volte, ma fuori stagione, per partecipare a delle fiere di settore. Abbiamo avuto modo di vivere il centro storico la sera, ma non di approfittare delle spiagge. Resta una città sempre viva comunque, anche in inverno c’è una bella movida alla quale unirsi!
paola 13 Luglio 2021 at 22:34
Anche in alta stagione Rimini offre tantissime possibilità di divertimento, cultura e anche tranquillità. È un’icona delle vacanze italian style!
Patrizia 6 Luglio 2021 at 9:05
Io sono da vita diurna, quindi punterei su centro storico e piadine a non finire! Rimini mi è sempre piaciuta (escludendo la vita notturna che non amo), magari ci faccio un salto quest’estate!
paola 13 Luglio 2021 at 22:33
Rimini è bella anche per questo: puoi evitare la vita notturna e gestirti una vita tranquilla. Anche in alta stagione.