Finalmente si parte!
prepariamo i bagagli
Viaggiare è senza dubbio emozionante e se stai leggendo questo articolo il tuo interesse per i viaggi è alto tanto quanto il mio. L’opportunità di conoscere nuovi luoghi, avvicinarsi a nuove culture e ritornare più ricchi di ricordi e di sapere è ciò che ogni viaggiatore cerca. Ma l’imprevisto è sempre in agguato e piccole dimenticanze, eventi inaspettati o disastri naturali possono modificare il sereno svolgimento delle meritate vacanze. Non disperare: evitare o risolvere i problemi in vacanza è abbastanza semplice, soprattutto se hai un po’ di esperienza. L’importante è provare a prevenirli, facendo attenzione ad alcuni particolari.

Non disperarti
succede a tutti!
Per quanto tu sia preparato, per quanto tu sia attento e rispettoso di ogni regola, c’è sempre la possibilità di un disguido dietro l’angolo del chek-in. Alcuni eventi sono fuori dal nostro controllo, come un volo cancellato all’ultimo minuto, un cambio di prenotazione o uno sciopero, ma se mantieni il controllo, riuscirai a parare i colpi della sorte e a non rovinarti tutte le vacanze. Evitare e risolvere i problemi in vacanza fa parte del gioco: rilassati, siediti e risolvi.

Prima di partire
controlla i documenti
Prima di partire controlla bene tutti i documenti: i passaporti sono la chiave per girare il mondo, per aprire mille frontiere senza ostacoli. In Europa non servono in 26 paesi, ma per il resto del mondo sono fondamentali. Ma se arrivi al check-in e il passaporto è scaduto? O se viaggi in un paese dove è obbligatorio che la data di scadenza sia superiore di tre mesi? Sicuramente perderai il volo. È una situazione che non si può risolvere all’ultimo minuto, e soprattutto nessun volo o pacchetto turistico ti verrà rimborsato se i tuoi documenti non sono validi. Tieni sotto controllo le scadenze e rinnova i documenti per tempo.

Serve un visto?
informati per tempo!
Informati sui visti: per alcuni paesi devi richiedere il visto con grande anticipo, a volte anche di qualche mese. Se hai intenzione di visitare un paese e non ne conosci le regole, per evitare problemi in vacanza, sarà opportuno chiamare l’ufficio estero o visitare il sito web dell’Ambasciata. Potrai trovare tutte le indicazioni, le direttive e spesso i moduli online per richiedere il visto di entrata.

Assicurazione di viaggio
sempre e comunque
È fondamentale per ogni viaggiatore stipulare prima della partenza un’assicurazione di viaggio. Molti pensano che non sia indispensabile o che sia costosa o che sia una spesa inutile perché in passato non ne hanno mai usufruito: in realtà è molto più costoso far fronte a problemi medici o inconvenienti inaspettati. Ci sono moltissime compagnie che propongono piani assicurativi per ogni prezzo ed esigenza, flessibili e su misura per ogni viaggiatore ed ogni tipo di problema.

Scegli la tua polizza
previeni i problemi in vacanza
Le polizze assicurative più comuni possono coprirti le emergenze mediche, i voli cancellati o in ritardo, gli oggetti personali e lo smarrimento o il furto dei bagagli. Qualora si verifichi uno di questi episodi, ti assicuro che sarà una consolazione avere un supporto finanziario per far fronte alla situazione. In alcuni paesi, inoltre, i costi per le spese mediche sono elevatissimi e una semplice distorsione può costarti la metà del budget dell’intera vacanza. Evitare e risolvere i problemi in vacanza significa prima di tutto prevenirli, ma anche essere pronti economicamente a gestirli.

Preparati per il viaggio
se sai, eviti
Prima di scegliere la tua destinazione, fai un’accurata ricerca: spesso hotel e appartamenti in affitto inseriscono un po’ troppi vantaggi e positività. Puoi fidarti delle fotografie, ma è sempre meglio leggere le recensioni o chiedere a chi ci è già stato. L’eventualità di trovarti dalla parte opposta della città rispetto ai tuoi luoghi di interesse o di ritrovarti nel caos del centro se desideri una vacanza tranquilla, può essere evitata solo ragionando con una mappa alla mano. Fai una ricerca anche sulle usanze, per portare rispetto alle regole della religione o alle norme culturali: ricordati che sei un ospite. Un’accurata ricerca per evitare problemi in vacanza va fatta anche per quanto riguarda la situazione sanitaria. Informati se non è opportuno bere l’acqua del lavandino o se ci sono insetti o animali che possono crearti allergie o fastidi.

Prepara le copie dei documenti
non si sa mai…
Fai una copia di ogni documento, visto, prenotazione o biglietto aereo. Fortunatamente per alcuni di questi documenti c’è sempre la possibilità di ottenerne una copia online, ma per il passaporto o la carta di identità non è possibile. Di solito faccio una foto di tutti i documenti e li tengo sul cellulare inviandomene una copia anche via email, così potrò recuperarli in qualsiasi momento. In caso di furto o smarrimento sarà più facile ottenere un documento provvisorio per rientrare a casa.

Non cacciarti nei guai
ascolta i consigli!
Stai sempre molto attento ai tuoi documenti e al tuo portafoglio. Tutto il mondo è paese e può capitare di essere derubato. O puoi anche perderlo, come mi è successo nel Masai Mara, in Kenya. Il mio consiglio è di non portarti mai oggetti di valore, che possono attirare i malintenzionati: in ogni caso stai sempre attento a comportamenti sospetti o a situazioni in cui non ti senti a tuo agio. Ascolta sempre i consigli dei locali e del personale degli hotel. Se ti dicono di evitare quartieri o zone periferiche, locali o mezzi pubblici, soprattutto nelle ore notturne, cogli e rispetta il consiglio. Non sfidare la sorte in città che non conosci!

Non essere spavaldo
non fare imprudenze
Evitare e risolvere i problemi in vacanza significa anche non andarli a cercare: evita quindi gli eccessi di spavalderia. Ad esempio, se non sei un asso in moto, non è necessario noleggiare una moto per girare Hong Kong o Ho Chi Minh! Se guidi a fatica, evita di noleggiare automobili per percorrere strade sterrate o avventurarti nel deserto. Lo stesso discorso vale per lo street food (e questo riguarda soprattutto me…): evita cibi molto particolari o, se non riesci a resistere, mangia dove lo fa molta gente. Sicuramente il cibo sarà ben cucinato e più fresco. Prima di partire, inoltre, consulta sempre il sito internet “viaggiare sicuri” per ottenere le informazioni relative alla situazione politica e sanitaria del paese da visitare. In questo periodo è molto importante per tutte i dettagli relativi alle normative per il Covid.

I problemi in vacanza possono capitare
respira e mantieni la calma
Se nonostante tutti questi piccoli accorgimenti qualcosa dovesse andare storto, la prima cosa da fare è mantenere la calma e pensare in modo razionale, senza lasciare che le emozioni ci confondano fino a peggiorare la situazione. Non avere paura a chiedere aiuto, soprattutto alle persone del luogo, che ti indirizzeranno nel posto giusto, che sia un ospedale o una stazione di polizia. Tutto si risolve e saranno in molti a tenderti la mano.

Ti auguro di cuore di non avere problemi in vacanza da risolvere e che tutto fili liscio come previsto. In fondo, dopo quest’anno difficile meritiamo tutti un po’ di pace e serenità. Ma l’assicurazione falla comunque…
Ti è piaciuto? Ti può servire? Pinnalo!
39 Comments
Marina 9 Luglio 2021 at 18:23
Viaggiando quasi sempre da sola, devo sempre porre molta attenzione all’organizzazione del viaggio e già seguo molti dei consigli che dai. Tra l’altro sull sito Viaggiare sicuri si può segnalare dove staremo tramite “dovesiamonelmondo” così da poter essere rintracciati facilmente in caso di calamità o eventi gravi.
paola 13 Luglio 2021 at 23:06
Si, è molto importante segnalare la nostra posizione nel mondo. Facilità i rintracciamenti. Ottimo suggerimento da aggiungere alla lista.
Monica 30 Giugno 2021 at 9:11
Articolo super interessante e pieno di consigli utili. Purtroppo grosse disavventure in vacanza non ne ho mai avute. Una mia abitudine è sicuramente quella di portarmi una copia dei documenti e, se viaggio in auto, le chiavi di riserva. Non vorrei mai ritrovarmi a piedi….
paola 5 Luglio 2021 at 19:38
Probabilmente non hai avuto grandi disavventure perché sei previdente!
valeria polverino 29 Giugno 2021 at 22:02
A parte il furto del bancomat a Berlino, non credo di aver avuto grossi problemi durante i miei viaggi. Fortunatamente sono riuscita a rimediare subito senza troppi danni.
paola 5 Luglio 2021 at 18:55
Io ho avuto qualche volo cancellato e qualche prenotazione smarrita, ma tutto si risolve sempre. È importante, però, essere un po’ previdenti…
Lucy the Wombat 29 Giugno 2021 at 20:49
Confesso che ho realizzato di stare invecchiando (per modo di dire, dai) quando ho iniziato a fare assicurazioni prima di partire… Una cosa che per molti anni ho bellamente ignorato, e per fortuna mi è andata sempre bene. Ma non è una cosa che consiglierei, ecco 😀
paola 5 Luglio 2021 at 18:53
Io ho iniziato prestissimo, dopo che a 20 anni ho pagato un antibiotico circa 100 euro. A 20 anni 100 euro fanno la differenza: e la fa anche un’assicurazione!
Patrizia Ferlini 29 Giugno 2021 at 10:55
Per una persona metodica e pianificatrice come ero, per me era sempre un disagio anche il minimo intoppo. Ora la prendo un po’ più alla leggera, anche se ovviamente non trascuro mai i dettagli pre partenza. Diciamo che me la vivo meglio, ma con consapevolezza!
paola 5 Luglio 2021 at 18:49
A volte qualche disagio non dipende dalla tua volontà. L’importante è comunque pianificare sempre con cura.
Silvia The Food Traveler 27 Giugno 2021 at 18:29
Ultimamente di problemi in viaggio non ne ho avuti perché i viaggi sono stati proprio cancellati 😉 Il problema più grande, lo scorso agosto, è stata la crema solare finita prima del previsto. Ma torneranno tempi in cui faremo di nuovo viaggi veri, e io che sono la regina dell’ansia potrò di nuovo ricominciare a pensare a ogni eventualità: perdita dei documenti e/o dei bagagli, prenotazioni cancellate, scioperi, infortuni… Un po’ mi manca anche questa ansia. Senza assicurazione mai!
paola 27 Giugno 2021 at 23:35
Mancano i grandi viaggi con i grandi problemi…
vincenza63 27 Giugno 2021 at 15:03
Grazie per il tuo post! Buona domenica
paola 27 Giugno 2021 at 23:34
Grazie a te per essere passata!
Babi| Wanderlust in Travel 26 Giugno 2021 at 13:01
Bel articolo, ottimi consigli. Sai che due anni fa prima della pandemia eravamo a Copenhagen e da punto un bianco hanno deciso di chiudere gli aeroporti e ci hanno cancellato il volo..
Il mio ragazzo era nel panico più totale, io ho mantenuto la calma e sono riuscita a trovare una soluzione.
Come dici tu, gli imprevisti succedono basta avere la tranquillità nell’affrontarli
paola 27 Giugno 2021 at 23:32
A casa comunque ti ci fanno tornare, in un modo o nell’altro!
Anna 26 Giugno 2021 at 9:55
Una cosa che in tanti anni di viaggi non ho mai fatto (forse solo quando sono stata in Giappone) è stata la copia dei documenti, hai fatto bene a ricordarlo. Una volta ero in Polonia, in aeroporto per prendere l’aereo di ritorno, e il mio compagno si era perso il documento dopo aver passato i controlli di sicurezza. Panico vero per buoni venti minuti, siamo anche andati a chiedere ai poliziotti se per caso l’avessero trovato a terra e alla fine lo avevano loro. Mi torna l’angoscia solo a pensarci!
paola 27 Giugno 2021 at 23:32
Che fortuna! In viaggio può succedere davvero di tutto!
Elena 24 Giugno 2021 at 11:01
Io sono una di quelle persone che si agita quando sorge un problema, ma poi alla fine si riesce a risolvere la situazione. Non ci avevo mai pensato a fare le foto dei documenti, ottimi consiglio.
paola 27 Giugno 2021 at 23:29
Mantenere la calma è fondamentale. Se perdi i documenti, con le copie avrai meno problemi a farti dare i sostitutivi di emergenza.
viaggiacorrisogna 23 Giugno 2021 at 23:04
In questo periodo poi è ancora più difficile partire tranquilli, perchè ogni paese ha le sue regole, e on-line trovi di tutto, ma non sempre le informazioni sono corrette.
paola 27 Giugno 2021 at 23:28
Viaggiare sicuri è il sito più autorevole. Bisogna sempre controllare prima di partire.
Paola 23 Giugno 2021 at 18:51
Tutti consigli ottimo!
Io faccio sempre le fotocopie dei documenti, perché il passaporto solitamente lo lascio nelle cassaforti degli hotel. Troppa paura di perderlo!
paola 27 Giugno 2021 at 23:26
Bravissima! In caso di furto o smarrimento, con le copie risolverai prima!
Bru 23 Giugno 2021 at 2:09
Tanti, direi tutti i consigli possibili, per partire sicuri e risolvere ogni problema che si presenta durante un viaggio , il tutto detto nel tuo stile, unico, leggero e mai banale
paola 27 Giugno 2021 at 23:23
Ti ringrazio moltissimo!
Libera 22 Giugno 2021 at 22:57
Da assicuratrice di professione non posso che apprezzare quanto hai affermato in merito alle coperture assicurative, che devono essere coerenti ed adeguate
paola 27 Giugno 2021 at 23:22
Sono fondamentali e puoi scegliere tra coperture e costi diversi. Non sono mai soldi buttati.
Teresa 22 Giugno 2021 at 11:53
Gli imprevisti in vacanza sono sempre una scocciatura, quindi è bene cercare di prevenirli; soprattutto mi trovo d’accordo con te sul fatto che bisognerebbe fare sempre e comunque una assicurazione di viaggio, non si sa mai!
paola 27 Giugno 2021 at 23:22
L’assicurazione è fondamentale!
Lisa Trevaligie Travelblog 22 Giugno 2021 at 10:44
Viaggiando on the road siamo forse più abituati agli imprevisti e abbiamo sviluppato molto la capacità di risolvere problemi in viaggio alla velocità della luce. Articolo davvero indispensabile direi, ricco di spunti utili.
paola 27 Giugno 2021 at 23:21
Ai problemi ci si abitua se si viaggia on the road! Avete le spalle grosse…
luisa zambrotta 20 Giugno 2021 at 11:00
Grazie per questa preziosa serie di consigli!
paola 27 Giugno 2021 at 23:20
Grazie a te per essere passata!
luisa zambrotta 28 Giugno 2021 at 11:34
Phil 19 Giugno 2021 at 22:28
That’s good advice people can use when vacationing ~ thanks for sharing 🙂
paola 27 Giugno 2021 at 23:20
Thank you!
Eliana 19 Giugno 2021 at 18:31
Trovo che articoli come questo siano davvero importanti e vadano condivisi sempre più, specie in un momento di “ripartenze” come questo. Purtroppo si tendono a sottovalutare determinati aspetti, ma anche io sono fermamente convinta che sicurezza e preparazione debbano essere le fondamenta di ogni viaggio.
paola 27 Giugno 2021 at 23:19
Soprattutto se sono in paesi lontani.