Dettagli e particolari
ricercatezza ed eleganza
Le regole da imparare e le tradizioni da mantenere in tutte le grandi occasioni sono moltissime, soprattutto quando c’è di mezzo una tavola da apparecchiare con gusto e classe. Oltre che alle più ovvie e rigide linee guida dell’apparecchiare e ricevere, ci sono particolari da non dimenticare. Ad esempio, i segnaposto a tavola hanno una funzione importante: trasmettono la cura e l’attenzione nei confronti dell’ospite. Sono dettagli la cui attenzione può sembrare esagerata, ma è proprio da tanti di questi piccoli particolari che un evento o un matrimonio siano improntati sulla ricercatezza ed eleganza.

I segnaposto
funzioni e posizione
I segnaposto hanno più funzioni: da una parte i commensali sapranno dove sedersi, senza dover aspettare che la padrona di casa indichi le varie posizioni, dall’altra si sentiranno gratificati dal vedere il proprio nome a tavola, come un gradito segnale di attenzione. Per confermare quest’ultima funzione, si può aggiungere al segnaposto un piccolo pensiero, che può servire anche come decoro per la tavola. La posizione ideale è davanti al bicchiere, ma puoi posizionarlo sul piatto o vicino alle posate.

I segnaposto decorati
frutti di stagione o piccoli doni
I segnaposto possono essere decorati con ramoscelli di piante aromatiche, come rosmarino, mentuccia, origano fresco, oppure possono essere utilizzati frutti e fiori di stagione, come ghiande o castagne in autunno, pigne e rametti di pino in inverno, boccioli di rosa in primavera e spighe di grano in estate. Evita di scegliere fiori troppo profumati, come la lavanda ad esempio, perché il forte profumo potrebbe infastidire durante il pasto. Per offrire ai tuoi ospiti un piccolo omaggio, puoi utilizzare anche piccoli vasetti con piante grasse come “appoggio” per il segnaposto oppure prenderli per la gola con decorazioni commestibili, come caramelle, cioccolatini, leccalecca o magari anche solo qualche taralllo.

Preparare i segnaposto
distribuirli correttamente
I segnaposto a tavola devono assolutamente essere scritti a mano, con una bella calligrafia e tanta semplicità. La collocazione dei commensali è una scelta delicata e va studiata con attenzione. Solitamente si mescolano uomini e donne in modo alternato e si cerca di mettere vicine le persone che possono avere affinità di conversazione in modo che tutti possano trovarsi a proprio agio. Per quanto riguarda i matrimoni, per facilitare la ricerca di tavolo e posto a sedere, è meglio utilizzare il tableau de mariage, pratico, elegante e divertente.

Il Tableau de mairage
a caccia del posto
Il tableau de mariage è un grande tabellone, decorato e a tema, solitamente fornito dal servizio catering, dalla location del matrimonio o dalla wedding planner utile per far trovare velocemente il tavolo assegnato agli ospiti. Una volta arrivati al tavolo troveranno il segnaposto con il proprio nome. Anche in questo caso è opportuno studiare con attenzione le posizioni degli ospiti per evitare accoppiamenti sbagliati che creerebbero tensioni e malumori.

Nuove scoperte per la tavola
i segnaposto
Finalmente possiamo cominciare a pensare a nuovi eventi, riassaporando il piacere di ricevere, la gioia di prendere parte a cerimonie. Può sempre essere utile imparare a gestire le occasioni, avere le idee chiare sulle regole del bon ton. In fondo sono tante piccole attenzioni da dedicare a chi viene a trovarti e a te stesso, attraverso la tua casa e la tua tavola. Una volta assimilate, non le perdi più e ti assicuro che fanno una grande differenza.

Ti è piaciuto? Ti può servire? Pinnalo!
38 Comments
Sara Slovely.eu 20 Ottobre 2021 at 12:54
Adoro i segnaposto! Soprattutto quelli creativi e un po’ insoliti. Mi piacerebbe anche farli, ma purtroppo avrei davvero scarse opportunità per poterli utilizzare. Tra tutti quelli da te menzionati mi attirano sopratttutto quelli con materiale naturale che varia in base alle stagioni.
paola 28 Ottobre 2021 at 16:49
Molti segnaposti possono diventare ricordi di bellissime serate.
Veronica 16 Ottobre 2021 at 16:51
Noi abbiamo proprio scelto un tableau de mariage fatto apposta dalla wedding planner e abbiamo alternato uomini e donne dove possibile!
paola 28 Ottobre 2021 at 16:04
Fare i tavoli per i matrimoni è sempre una faticaccia. Ti rimane sempre fuori la zia o la cugina antipatica…
Libera 13 Ottobre 2021 at 7:04
Ho sempre amato i segnaposto poiché secondo me, sono simbolo di una forte e sincera attenzione verso l’ospite. Ci hai dato ottimi spunti , grazie davvero .
paola 28 Ottobre 2021 at 15:59
Sono anche un ricordo da conservare. Il tuo ospite si ricorderà di te guardandolo.
Teresa 12 Ottobre 2021 at 17:23
I segnaposto sono una cosa molto carina e divertente, in un certo modo sono essi stessi una decorazione della tavola. Ma penso che ormai si usino molto poco, probabilmente solo nelle grandi occasioni ufficiali. Io confesso che non ne vedo da un bel pò!
paola 28 Ottobre 2021 at 15:58
IN effetti vanno usate in cene importanti e nelle ricorrenze. Ma è carino usarli anche per le cene a casa: fanno sentire gli ospiti coccolati.
Silvia The Food Traveler 12 Ottobre 2021 at 15:21
Questo articolo mi ha fatto pensare a una mia amica che non potrebbe mai pensare di organizzare una cena senza fare prima il placé. Anche quando si tratta di sei persone perché secondo lei è importante, soprattutto se non ci si conosce bene, fare in modo che chi ha delle affinità o degli argomenti in comune sia vicino.
paola 28 Ottobre 2021 at 15:57
Il risultato di una cena dipende anche da chi hai di fianco. I tuoi ospiti saranno più contenti se hanno una persona con cui parlare che ha gli stessi interessi.
Annalisa Spinosa 12 Ottobre 2021 at 14:34
Io adoro i segnaposto. Prima ero una wedding and event planner e la parte del mio lavoro che preferivo era proprio quella riguardante le decorazioni. davo molta importanza alla scenografia de tableau e alla sistemazione di segnaposto creati ad hoc sull’evento. Passione che ora continuo a casa, quando ho ospiti.
paola 28 Ottobre 2021 at 15:56
Io lo faccio di lavoro e, come confermi anche tu, i piccoli particolari fanno sempre la differenza.
Selena 12 Ottobre 2021 at 13:55
Mi piacciono molto i segnaposto, soprattutto quelli che vengono appositamente creati nel periodo natalizio. Mi danno sempre l’impressione di sedermi in una tavola curata e in un ambiente caldo, in cui si coccola il cliente o l’ospite 🙂
paola 28 Ottobre 2021 at 15:55
Infatti, è importante far sentire l’ospite coccolato.
ANTONELLA MAIOCCHI 12 Ottobre 2021 at 11:07
Sono proprio contenta che tu abbia parlato del segnaposto. A me piace tantissimo e cerco sempre di metterlo quando apparecchio la tavola per gli amici, magari solo per decorazione con foglie, pigne o piantine. L’arte di saper disporre i commensali è davvero un affare degno dei migliori diplomatici!
paola 28 Ottobre 2021 at 15:12
È un segno di grande rispetto per i tuoi ospiti che di solito apprezzano e si sentono coccolati.
Eliana 10 Ottobre 2021 at 18:58
In questo periodo sto pensando molto al mio matrimonio e a come sarà (anche se ufficialmente non ho ancora pensato ad una data) e mi chiedo se sarà utile mettere un segnaposto o meno sui tavoli: io vorrei che le persone non si sentissero obbligate a scegliere per forza un posto e dato che saremo in tanti potrebbe essere forse una costrizione.
paola 28 Ottobre 2021 at 15:10
Non è obbligatorio assegnare i posti. Lo si fa soprattutto per mescolare le persone al meglio, ad esempio giovano con giovani, nonni con nonni ecc. Ma anche la libera scelta è comunque approvata!
Paola 10 Ottobre 2021 at 18:48
Sempre molto interessanti e utili questi articoli!
Ad agosto una mia amica si era sposata e, in effetti, senza la “mappa” dei tavoli all’inizio non avremmo proprio saputo trovare il nostro posto!
paola 28 Ottobre 2021 at 15:09
Comoda e utile. Trovi il tuo posto in un attimo!
Erminia Sannino 9 Ottobre 2021 at 14:49
Per il mio matrimonio la scelta del segnaposto è stata una tortura e una volta scelto non è neanche venuto come desideravo. Forse se mi fossi affidata a dei professionisti, sarebbe stato diverso. La prossima volta organizzo una caccia a tesoro 😉
paola 28 Ottobre 2021 at 15:08
A volte anche i professionisti consigliano male! Bella l’idea della caccia al tesoro!
Amber 8 Ottobre 2021 at 16:17
Adoro i segnaposti fatti bene e carini, mi piace tanto collezionarli!
paola 28 Ottobre 2021 at 14:55
Sono tutti ricordi di bei momenti.
Patrizia 8 Ottobre 2021 at 15:29
Io mi sono appena sposata con rito celtico e non ho fatto nessun banchetto! Peccato, perchè tutte queste idee sono molto interessanti, soprattutto quella di fare dei segnaposti stagionali per lasciare un dono utile agli invitati!
paola 28 Ottobre 2021 at 14:55
Interessante! Però è stata una tua scelta, perché in alcune zone il banchetto è previsto (ma posso sbagliare…). Congratulazioni per il tuo matrimonio!
Arianna 7 Ottobre 2021 at 8:44
Post utile per decorare meglio le nostre tavole, devo dirti che cerco di prestare attenzione alla cura della tavola, trovo che sia un bel modo per accogliere gli ospiti
paola 28 Ottobre 2021 at 14:51
È una forma di rispetto che gli ospiti apprezzano sempre.
Elena 6 Ottobre 2021 at 16:42
A me piacciono molto i segnaposto. Permettono di distribuire i posti in modo ordinato ed in più sono anche dei piccoli doni per gli ospiti.
paola 28 Ottobre 2021 at 14:50
Verissimo! Alcuni servono a ricordare bellissime serate.
Valentina 6 Ottobre 2021 at 15:03
A me i segnaposto piacciono molto e a casa mia si usano per i pranzi e le cene delle festività natalizie. Trovo che diano un tocco di classe alla tavola.
A settembre sono stata a un matrimonio e per l’occasione era stato allestito un bel tableau de mairage. Molto fine ed elegante.
paola 28 Ottobre 2021 at 14:50
Ormai i wedding planner hanno capito che i particolari fanno la differenza.
Lara Bradamilla 6 Ottobre 2021 at 13:07
Ecco, una cosa proprio nella quale non sono brava, diciamo che mi concentro più sui piatti da preparare che sulla tavola, anche se poi mi piacerebbe sempre avere anche il segnaposto perfetto!
paola 28 Ottobre 2021 at 14:49
Ci sono tanti modelli da copiare online. Alcuni sono semplicissimi e di grande effetto!
Bru 6 Ottobre 2021 at 3:09
Giusto e pratico il segnaposto soprattutto per le cerimonie o se hai molti invitati, alcuni di quelli che hai fotografato sono anche originali e molto carini
paola 28 Ottobre 2021 at 14:49
Grazie! Lavoro con gli eventi e molti particolari sono spesso sottovalutati.
Phil Perkins 5 Ottobre 2021 at 22:06
I wish you could add a “Google Translate” widget to the sidebar so that I could read the content, but it certainly looks like a wonderful occasion, Paola 🙂
paola 28 Ottobre 2021 at 14:48
there should be a translator of the text! Does not work? As soon as I can check it!