bizzarrie di parigi
europa travel

Le Bizzarrie di Parigi: Un Viaggio tra Curiosità e Stranezze della Ville Lumière

Parigi Mou Amour

Andiamo a caccia di bizzarrie e stranezze

Parigi, la Città delle Luci, è famosa per i suoi iconici monumenti, la gastronomia raffinata e la cultura ricca e vibrante. Tuttavia, al di là degli Champs-Élysées e della Tour Eiffel, c’è una Parigi meno conosciuta, fatta di stranezze e curiosità che sorprendono anche i visitatori più esperti. Ecco un itinerario attraverso alcune delle bizzarrie più insolite che si possono scoprire in questa città affascinante.

Le Passe-Muraille

L’uomo che attraversa i muri

Nel quartiere di Montmartre, famoso per il Sacré-Cœur e le sue strade pittoresche, si trova una scultura singolare: Le Passe-Muraille, un uomo che sembra incastrato in un muro, una tra le bizzarrie di Parigi più sorprendenti. Quest’opera d’arte è ispirata a una storia scritta dall’autore francese Marcel Aymé, in cui un uomo scopre di avere l’abilità di attraversare i muri. Sfortunatamente, la sua abilità si rivela instabile, lasciandolo intrappolato in una parete per sempre. Questa scultura, opera di Jean Marais, rappresenta la magia surreale che può ancora essere trovata tra le stradine tortuose di Parigi.

Il Naso di Dalí

al Mercato delle Pulci

I mercati di Parigi sono pieni di sorprese, ma nessuno è paragonabile al Marché aux Puces de Saint-Ouen, uno dei più grandi mercati delle pulci del mondo. Tra mobili antichi e oggetti da collezione si possono trovare tesori inaspettati, tra cui una scultura a forma di enorme naso, che sembra uscita direttamente da un sogno di Salvador Dalí. Un tributo bizzarro al maestro del surrealismo, questo naso è uno dei tanti oggetti che rendono unico questo luogo. Qui, i confini tra realtà e fantasia si confondono in un’esperienza di shopping unica. Una delle bizzarrie di Parigi più simpatiche.

Le Gallerie dei Mostri

nel Musée des Égouts

Parigi non è solo splendore in superficie: sotto le sue strade si estende un intricato labirinto di fogne, noto come Musée des Égouts (Museo delle Fogne). Questo insolito museo permette ai visitatori di scoprire il sistema di scarico della città, ma una delle sezioni più intriganti è quella dedicata ai “mostri delle fogne”. Questi non sono veri e propri mostri, ma rappresentazioni degli strani oggetti ritrovati nel sistema fognario nel corso degli anni. Dagli oggetti smarriti ai più stravaganti rifiuti, ogni reperto racconta una storia strana e talvolta comica. Si tratta di una delle bizzarrie di Parigi più nascoste.

 bizzarrie di Parigi

La Fontana Stravinsky

Colore e Caos

Accanto al Centre Pompidou, noto per la sua architettura postmoderna, si trova una fontana che sembra provenire direttamente da un quadro cubista: La Fontana Stravinsky. Questa installazione artistica, realizzata da Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle, è un insieme di sculture mobili e colorate che spruzzano acqua in ogni direzione. Ogni pezzo della fontana rappresenta un aspetto dell’opera del compositore Igor Stravinsky, e il risultato è un caos artistico che affascina e sconcerta allo stesso tempo. Una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte stravagante, una delle bizzarrie di Parigi da fotografare.

bizzarrie di Parigi

Il Muro dei Ti Amo

Romantico sfondo per Instagram

Nel giardino di Square Jehan Rictus, sempre nel quartiere di Montmartre, si trova una delle installazioni più romantiche e, allo stesso tempo, curiose della città: Le Mur des Je t’aime (Il Muro dei Ti Amo). Creato dagli artisti Frédéric Baron e Claire Kito, questo muro è coperto dalla frase “Ti amo” scritta in oltre 250 lingue diverse. Più di una semplice dichiarazione d’amore, il muro simboleggia un messaggio di pace e fratellanza, un piccolo angolo di tranquillità che si distingue in mezzo al frenetico panorama cittadino. Si tratta di una delle bizzarrie di Parigi più romantiche.

Le Père Lachaise

Il Cimitero delle Celebrità

Parigi ospita uno dei cimiteri più famosi al mondo, il Cimitero di Père Lachaise, che, oltre a essere un luogo di riposo per celebrità come Jim Morrison, Oscar Wilde e Edith Piaf, è anche un luogo intriso di stranezze. Le tombe sono adornate con sculture eccentriche, e i visitatori spesso lasciano omaggi bizzarri sulle tombe delle loro star preferite. La tomba di Oscar Wilde, per esempio, è famosa per essere stata ricoperta per anni di baci lasciati dai fan (anche se ora è stata protetta da un vetro), mentre quella di Jim Morrison è spesso un punto di ritrovo per gli appassionati di rock che celebrano il leggendario cantante in modi non sempre convenzionali.

Il Café des Chats

La Parigi degli Amanti dei Gatti

Nel cuore del Marais, un quartiere vivace e alla moda, si trova il Café des Chats, un bar dove gli ospiti possono gustare un caffè circondati da gatti. Questo locale, che ospita diversi felini, ha come obiettivo il benessere degli animali e offre un’esperienza rilassante e decisamente insolita per chi desidera un momento di pausa. Perfetto per gli amanti dei gatti e per chi cerca un po’ di comfort in compagnia di soffici amici a quattro zampe.

bizzarrie di parigi

Le bizzarrie di Parigi

una dimensione magica

Parigi non è solo la città del romanticismo e dell’arte classica, ma anche un luogo dove il bizzarro e lo stravagante convivono con il maestoso. Le sue stranezze, da sculture surreali a caffè abitati da gatti, raccontano una città che non ha paura di sperimentare e sorprendere. La prossima volta che visiterai Parigi, tieni gli occhi aperti: la magia più strana potrebbe trovarsi dietro l’angolo.

Ti è piaciuto? Ti può servire? Pinnalo!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.