Istinto o scelta obbligata?
E’ un richiamo ancestrale
In quest’anno particolare può sembrare una scelta guidata dagli eventi: le possibilità di esplorare al di fuori dei confini del nostro Paese sono molto limitate. Le vacanze in Grecia possono sembrare un giusto compromesso: all’estero ma non troppo, lontano ma non troppo. Ci si arriva con facilità, si prenota un volo breve, un traghetto e si arriva su un’isola serena e tranquilla, con acque cristalline, buon cibo e un’ottima accoglienza. Ma è solo per questo che scegliamo questa destinazione? E’ solo per questo che si decide di trascorrere le vacanze in Grecia?
Il richiamo della mitologia
mito e parola
Ogni giorno, e senza neppure volerlo, si dice o si pensa qualcosa che attinge dalla memoria di un’isola greca. Non è un paradosso: perché nelle isole dell’Egeo, l’arcipelago di tutti gli arcipelaghi, sono nati il mito e la parola. E’ la mitologia che ci portiamo dentro e che in quel mare intenso e antico ha trovato la radice e le parole per raccontare abissi e splendori umani.Tutti custodiamo in noi un’isola greca, anche se non ci siamo mai stati.
Al mare con gli dei
ma quale scegliere?
I luoghi di Eros, Afrodite o Elios, dove il dio sole splende 300 giorni all’anno, costituiscono una meta tra le più vagheggiate nelle nostre estati mediterranee. La ragione è evidente: paesaggi strepitosi e mutevoli, il mare selvaggio e una naturalità rigenerante. Il problema è solo decidere dove andare: difficile e inutile stilare una classifica di merito, perché sono così tante le variabili di un’isola che sarebbe artificioso assegnare alle une o all’altre le rispettive compatibilità.
Tante prospettive
tante differenze
Ogni isola ha particolarità e atmosfere diverse. Non ci sono isole uguali o simili. Consiglio: visitiamole tutte, una all’anno, una per viaggio e godiamoci vulcani e lontananze blu, scogliere e lava color ocra. Tutte hanno un’anima di fuoco e un’energia che incanta. Una “polinesiana” sinfonia: si, perché questo aggettivo nasce sotto il cielo ellenico. Polus da “molto” e nesos da “isola”.
3 Comments
bellaitalyblog 28 Gennaio 2018 at 14:13
A proposito di Dei, sei stata sull’isola di Delos? Se non l’hai ancora visitata, appena ritrovo le foto pubblico un post sul mio blog, così la scoprirai. Buon weekend
paola 31 Gennaio 2018 at 23:10
Delos è bellissima. L’ho vista in giornata durante una vacanza a Mikonos. Ma tu pubblica! Leggerò con piacere!
bellaitalyblog 1 Febbraio 2018 at 11:26
Nelle prossime settimane vedrò di pubicare. Buona giornata