Mix di antiche popolazioni
grandi menti e grandi tradizioni
La Spagna è uno dei paesi più antichi del mondo ed ha un patrimonio artistico e culturale immenso: sono moltissimi i monumenti e i siti annoverati tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO. La Spagna storicamente è stata la patria di numerose civiltà diverse e ciò ha favorito, con il contributo di ognuno tra Celti, Iberici, Greci, Fenici, Romani, Visigoti e Mori, una grande diversificazione nell’arte e nell’architettura. Tutte le usanze e le tradizioni sono il ricordo e l’essenza del passaggio di grandi popoli. Le curiosità della Spagna sono l’eredità di grandi menti.
Resti romani ancora utilizzati
ancora attivi e funzionanti
Tra le curiosità della Spagna rientrano alcuni resti archeologici visitabili e funzionanti. Per esempio, la Torre di Hercules a Coruña, diventata il simbolo della città attraversando il tempo e la storia. E’ un faro costruito durante la seconda metà del I secolo o nei primi anni del II secolo d.C., ancora utilizzato e aperto al pubblico. Un altro luogo ancora attivo e visitabile è la Diga di Proserpina, la seconda diga più antica del mondo. Questa diga fu costruita nel I o II secolo d.C. nella provincia di Badajoz, con lo scopo di fornire acqua agli abitanti della città di Emerita Augusta.
I monumenti della Spagna
da finire e da visitare
Si va in Spagna per vedere svariati monumenti, come la conosciutissima Sagrada Familia di Barcellona. In pochi sanno che è ancora in costruzione da ben 130 anni e non è ancora stata completata. Dal 1885 è infatti in attesa dei permessi per terminare la costruzione come da progetto originario. Sembra che la sua ultimazione sia prevista per il 2026. Ma la Sagrada Familia non è il monumento più visitato della Spagna: è l’Alhambra di Granada, conosciuta in tutto il mondo come uno dei monumenti più belli che siano mai stati costruiti.
Le invenzioni spagnole
genio e praticità
La Spagna è terreno fertile per menti geniali e quindi annovera una lunga lista di invenzioni che hanno cambiato la vita di molte persone. Tra le curiosità della Spagna ci sono infatti le più curiose idee che si sono fatte spazio nel mondo e diventate d’uso comune. Prima fra tutte il lecca-lecca più famoso del mondo, il chupa-chups, che ognuno di noi ha acquistato e consumato durante la vita. I maniaci del pulito ringraziano gli spagnoli per aver inventato il mocio lavapavimenti (in spagnolo mocho) e gli sportivi li benediranno per l’invenzione del calcio balilla. Tutti abbiamo unito documenti con la graffettatrice, inventata da un ordinato spagnolo e pare sia spagnola anche l’invenzione del sottomarino.
Curiosità a cena
i ristoranti spagnoli
Sono due i ristoranti spagnoli che rientrano tra le curiosità della Spagna. Il primo è quello più costoso del mondo, il Sublimotion a Ibiza, dove una cena costa circa 1500 euro a persona. Mentre si cena, vengono attivati effetti speciali e stimoli sensoriali visivi e olfattivi. Pare che cenare in questo ristorante sia un’esperienza unica e incredibile e, considerato il costo, deve per forza esserlo! L’altro ristorante è curioso per l’ètà: il Sobrino de Botin aprì al primo cliente nel 1725 ed è uno dei ristoranti più antichi al mondo ancora in attività, tanto da essersi guadagnato un posto nel libro dei Guinness of Records.
Curiosi set cinematografici
film e serie tv
La Spagna vanta grandiosi set cinematografici utilizzati per grandi film entrati nella storia o serie tv popolarissime. Prima tra tutte la Plaza de España, utilizzata per la trilogia di Star Wars e per Laurence d’Arabia. Il Dottor Zivago, vecchio film immerso in paesaggi russi, fu in realtà girato vicino a Madrid. Vicino ad Almeria sono inoltre visitabili i set cinematografici utilizzati per i western all’italiana. Molte serie tv sono state girate in Spagna, come la Casa di Carta o alcune scene de Il Trono di Spade.
Sport di ogni genere
in mare o in montagna
Qualsiasi sia la tua attitudine o preferenza, in Spagna potrai sbizzarrirti e praticare lo sport che più ti piace. Puoi spaziare dagli sport acquatici a quelli di montagna, da quelli estremi al golf. Nelle isole, oltre al trekking e all’arrampicata, puoi cimentarti nel kite surf e nel diving. Tra le curiosità della Spagna c’è anche la possibilità di non fare nulla in mezzo a tante attività!
“Volare” altrove
Una zip line internazionale
Le curiosità della Spagna non si fermano con la frontiera. Puoi addirittura uscire dal paese e andare in Portogallo con una zip line. Agganciato ad una fune nel cielo attraverserai il fiume Guadiana e ti troverai in un altro stato in poco meno di 2 minuti, dopo 700 metri di volo.
Fuso orario sbagliato
un’ora in più o in meno?
Durante il regime di Franco, nel 1940, la Spagna adeguò il suo fuso orario con quello della Germania, come gesto di avvicinamento a Hitler. Da allora non si è più spostato e, nonostante sia in linea con l’Europa centrale e il Nord Africa, gli orologi spagnoli sono sempre allineati a quelli del Nord Europa.
Terra di feste e di allegria
musica e cibo
Una vacanza in Spagna è sempre una benedizione per corpo e anima. Sarà perché ci sono più feste che giorni dell’anno, sarà perché il cibo e il vino hanno qualcosa di speciale, sarà perché ci sono spiagge e calette meravigliose o forse perché gli spagnoli sanno divertirsi e far divertire i loro ospiti ma chiunque può trovare il suo spazio e la sua dimensione preferita. Le curiosità della Spagna fanno parte di un grande vassoio di prelibatezze offerte da questa bellissima nazione a tutti coloro che sapranno amarla e apprezzarla.
41 Comments
Travellairs 16 Febbraio 2021 at 11:43
Che articolo interessante! Aggiungerei anche la quasi assenza d’inglesismi rispetto all’italiano
paola 23 Febbraio 2021 at 17:35
Grazie! Felice di averti interessato! Le traduzioni in spagnolo delle parole inglesi sono meravigliose!
Teresa 15 Gennaio 2021 at 16:57
Tu non ci crederai, ma io ho girato mezzo mondo e ancora non sono stata in Spagna; ogni anno decido di andarci e poi per un motivo o per un altro cambio destinazione. Magari se la prossima estate non ci si può muovere dall’Europa potrebbe essere la volta buona!
paola 16 Gennaio 2021 at 18:54
Ti piacerà moltissimo. È allegra e ospitale.
valeria polverino 13 Ottobre 2020 at 17:22
Tra le altre cose in Spagna sono stati girati diversi film di Sergio Leone! E’ un paese che adoro, ho avuto la fortuna di girarla un po’. Il cibo è spettacolare e anche la birra (Estrella Damn) merita una menzione!
paola 14 Ottobre 2020 at 19:01
Gli spagnoli sono strani e geniali. Sarà forse la birra…
Valentina 14 Luglio 2020 at 17:38
Molto bello e interessante questo tuo post, brava! Amo la Spagna e durante i mie vari soggiorni ho avuto modo di visitare anche alcuni set di film famosi, quali il bellissimo Deserto de Tabernas, dove hanno girato i western spaghetti, Plaza de España a Sevilla e l’eremo di San Juan de Gaztelugatxe nei Paesi Baschi. Non sapevo che il chupa chups fosse un’invenzione spagnola, così come il mocio per i pavimenti… davvero curioso!
paola 17 Luglio 2020 at 23:19
Con una mano ti addolciscono con l’altra ti fanno lavorare. Meravigliosi spagnoli!
Helene 11 Luglio 2020 at 18:07
La Spagna è indubbiamente una delle nazioni europee che preferisco anche se non ho ancora avuto la possibilità di visitarla così come avrei voluto, mi manca ancora tanto ma avrò tempo a rimediare. Alcune curiosità citate proprio non le conoscevo, grazie delle informazioni
paola 13 Luglio 2020 at 1:52
La Spagna è un grande paese, folle, colorato e fiero. Vale la pena visitarlo e conoscerlo.
Roberta 10 Luglio 2020 at 10:00
Io adoro la Spagna, tanto da esserci stata moltissime volte. In particolare, mi colpisce la Torre di Hercules a Coruña, che non ricordo di avere visto. Ad ogni modo mi entusiasma tutto: il cibo, l’arte, la storia, la vitalità. E soprattutto le persone!
paola 13 Luglio 2020 at 1:49
La Spagna è meravigliosa. Tornerei domani.
ERMINIA SANNINO 7 Luglio 2020 at 22:53
La mia seconda casa!!! Da nord a sud è “repleta” di monumenti, luoghi e curiosità incredibili! Altra invenzione è il calimocho: vino e coca cola! non so se dalle tue parti, nelle calde notti d’estate, veniva bevuto, però io ho ricordi di mio nonno e mio padre che lo bevevano!!! Stranezze di altri tempi!
paola 7 Luglio 2020 at 23:47
La Spagna ti sorprende ogni 10 minuti! Sarà forse per troppo calimocho? Non lo conoscevo ma lo proverò!
Claudia 5 Luglio 2020 at 12:06
Quante curiosità! La Spagna è una delle mie mete europee preferite, sono già stata parecchie volte ma c’è sempre tanto da scoprire!
paola 7 Luglio 2020 at 23:38
Tantissimo. La Spagna è un paese antichissimo, pieno di poeti, pensatori e inventori. Proprio come l’Italia!
Lucy the Wombat 5 Luglio 2020 at 6:30
Che bel post, pieno di cose interessanti e curiose! La mia preferita credo sia la zip line che ti porta in Portogallo, idea geniale! (Sto per fare – forse – la mia prima zipline tra qualche giorno e sono particolarmente attratta dall’argomento! )
paola 7 Luglio 2020 at 23:37
Non è una zipline lunghissima ma da stato a stato è l’unica al mondo. Io ho una paura pazzesca!
Lucy the Wombat 8 Luglio 2020 at 5:31
Io oscillo tra paura e tentazione 🙂
Michela A. 1 Luglio 2020 at 23:12
Stasera a cena mi sono preparata un buon gazpacho ed ora che ho letto il tuo articolo la mia voglia di partire per la Spagna aumenta sempre più. E’ una nazione bellissima e non sapevo dovessimo a loro il simpatico chupa-chups!
paola 7 Luglio 2020 at 23:48
La Spagna è sorprendente: dolce e divertente come il chupa-chups!
Veronica 1 Luglio 2020 at 20:55
Ma dai quante cose hanno inventato, anche io ringrazio per il mocio! Ed è stato interessante scoprire del perchè del fuso orario “sbagliato”. Un post davvero interessante!
paola 1 Luglio 2020 at 22:38
E vogliamo parlare del chupa-chups?
alessia 30 Giugno 2020 at 15:17
Quante cose che si scoprono! Per le invenzioni ignoravo completamente l’origine geografica… e per la zip line vado subito ad informarmi!
paola 1 Luglio 2020 at 22:31
La zip line da stato a stato è grandiosa! Se sei in zona, facci una volata!
Silvia The Food Traveler 30 Giugno 2020 at 13:48
Tra i miei progetti per la prossima vacanza c’era proprio la Spagna, ma poi non me la sono sentita. Ma l’idea è solo “parcheggiata” fino al prossimo anno perché questo paese che conosco pochissimo mi ispira. E ora queste curiosità mi incuriosiscono ancora di più. Tanto per cominciare non sapevo che i Chupa Chups fossero un’invenzione spagnola!
paola 1 Luglio 2020 at 22:31
La Spagna è un grande paese, accogliente e allegro. Ti auguro di andarci prestissimo! Vedrai che meraviglia!
Lisa Trevaligie Travelblog 26 Giugno 2020 at 17:32
E’ proprio vero quello che dici, la Spagna è patria di feste e di musica! Una nazione caliente sotto tutti i punti di vista. Ma sai che non sapevo mica che il chupa chups fosse proprietà spagnola?? C’è sempre da imparare.
paola 29 Giugno 2020 at 13:08
Chupar in spagnolo significa succhiare. Non ci pensi, fino a quando non lo sai!
francesca 26 Giugno 2020 at 14:27
Ci sono stata a Emerita augusta, è l’attuale Merida! e c’è ancora l’acquedotto ad archi, un’opera eccezionale
paola 29 Giugno 2020 at 13:06
Se pensi che crollano i ponti degli anni ’60…
Claudia 26 Giugno 2020 at 11:44
Essendo vissuta per qualche anno prima a Madrid e poi ad Alicante alcune curiosità le conoscevo, ma la parte delle invenzioni era completamente sconosciuta per me!
paola 29 Giugno 2020 at 13:04
I latini sono geniali… anche noi italiani lo siamo!
andreazana22 25 Giugno 2020 at 9:17
Super articolo davvero interessante e curioso! Fantastica questa zipline, mi piacerebbe un sacco farla!!
paola 25 Giugno 2020 at 11:48
Da stato a stato senza dogana!
raffigarofalo 25 Giugno 2020 at 7:13
Non sapevo che il mocho fosse un’invenzione spagnola e in effetti il nome avrebbe dovuto farmi sospettare questa cosa.
paola 25 Giugno 2020 at 11:48
In realtà lo spazzolone a ciuffo lo usavano gli americani, ma è stato messo a punto con il sistema di strizzatura dagli spagnoli. Il mocho che conosciamo parla spagnolo quindi!
Francesca 24 Giugno 2020 at 18:17
Ti faccio i complimenti per questo articolo che ho trovato davvero molto interessante! Non conoscevo tutte queste curiosità sulla Spagna 🙂 Grazie per averle condivise!
paola 25 Giugno 2020 at 11:46
E ce ne sono ancora tantissime! La Spagna è piena di sorprese!
Mariarita 24 Giugno 2020 at 1:16
Il Sobrino de Botin è fenomenale! A me è piaciuto davvero molto, ho assaggiato il famiso maialino arrosto con le patate ed era davvero squisito. Sono ben organizzati con i turni (data la copiosa affluenza)
paola 24 Giugno 2020 at 12:43
E chi si dimentica il cochinillo? Lo cucinano da secoli!