Tutto inizia qui
Il Botswana è una meraviglia della natura e l’apice della sua bellezza lo raggiunge nel Delta dell’Okavango. E’ la terra della creazione, dell’inizio: tutto ha avuto origine qui in questo angolo d’Africa, fra savane e fiumi luccianti. Il Botswana ha un’altissima concentrazione di fauna selvatica insieme ai migliore lodge dove poter soggiornare, quindi può garantire game drive spettacolari e pernottamenti da urlo.
Acqua e sabbia
Acqua ovunque sul Delta, in netto contrasto con il deserto del Kalahari. Questi due ecosistemi rendono l’avventura africana indimenticabile. Diamo quindi per scontato che una volta nella vita il Botswana andrebbe visitato (e poi ricordato e sospirato e risospirato): puoi andare quando vuoi, perché ogni mese dell’anno ha meraviglie e cambiamenti. Ci sono però alcune cose bellissime da non perdere. Prendi nota…
Safari in volo
In Botswana ci vanno in pochi e quindi tutti i lodge sono di piccole dimensioni e di alta qualità. Spesso sono sperduti in aree riservate e remote, raggiungibili sono con lunghi percorsi in strade impervie o spesso non raggiungibili via terra. Come ci si arriva? Ma via cielo! Ciò ti consente di cambiare prospettiva e goderti la savana dall’alto, sorvolando su mandrie di elefanti, curiose giraffe e veloci gazzelle.
Conoscere i rinoceronti
La conservazione e la tutela della fauna selvaggia è estremamente importante per il Botswana e ci sono moltissime associazioni che operano per la salvaguardia degli animali. Spesso organizzano dei veri i propri tour per permettere agli appassionati incontri ravvicinati con gli animali durante le cure veterinarie o il tracciamento. Ciò avviene soprattutto con i rinoceronti che vengono seguiti e monitorati quotidianamente. L’esperienza è memorabile.
Safari sull’acqua
Il Delta dell’Okavango è una grande pista d’acqua, percorribile con una canoa tradizionale (mokoro). Dall’acqua lo spettacolo è incredibile: dalle rive ti guardano bufali, elefanti, antilopi e molti uccelli acquatici. Per i più temerari, il safari può proseguire per qualche giorno, con tende da montare e smontare e safari a piedi per un contatto diretto con il territorio africano.
Dormire all’aperto
L’Africa in genere è un luogo da vivere al buio, di notte. Con il buio escono gli animali, i suoni echeggiano nella vastità degli spazi. Nelle savane non ci sono altre luci se non quelle del cielo e la luminosità della luna è speciale. Per questo, molti lodge, attrezzano delle alte palafitte, gli skybed, di solito di tre piani con il letto all’ultimo piano, senza tetto, solo zanzariera. Mentre sonnecchi gli animali ti passano vicino, ti svegliano e quando apri gli occhi hai la volta celeste sopra di te, mentre sotto passa l’Africa.
Nel Kalahari con il quad
Dal Delta alle dune del Kalahari il salto è fortissimo. Ma sono molto più forti i salti che puoi fare con il quad tra una duna e l’altra. Qui il deserto non è morto: ci sono moltissimi animali che si sono adattati a queste aride temperature, come gli elefanti del Kalahari.
Umilissima Africa
Il Botswana ti trasmette magnificenza con moltissima umiltà. Si presenta semplicemente con terra, acqua e bellissime creature viventi. Basta solo questo per trascorrere un periodo di meraviglia e armonia. Ma la fantasia dell’uomo ti permette di amplificare le esperienze. L’Africa aspetta tutti e quando arrivi trova il modo di salutarti come meglio sa fare.
2 Comments
Valeria 27 Marzo 2020 at 16:26
Ho dormito nello Skybed! proprio quello! è stato uno dei posti più unici in cui io abbia mai dormito in tutta la mia vita (e anche uno dei più romantici!)
paola 27 Marzo 2020 at 21:21
E’ una meraviglia svegliarsi con l’alba di fronte. Un incanto.